La tradizione in maschera

Al via il Carnevale storico

Tanti eventi fino al 4 marzo

Pubblicato:

Al via a Frosinone i festeggiamenti per il Carnevale storico. Tanti appuntamenti fino al 4 marzo. Omaggio alla storia del territorio con la tradizionale sfilata dei gendarmi francesi e del carro con il generale Championnet. Immancabili le radiche, foglie di agave simbolo di fertilità e le cime dei cavolfiori. I cortei accompagnati da danze e canti tipici e specialità culinarie per accompagnare ogni evento.

Gli appuntamenti

Tra gli appuntamenti lunedì 24 e Mercoledì 26 febbraio alle 9 ci saranno visite guidate al Museo del Carnevale per le scolaresche.

Mercoledì 26 febbraio, alle 18.30, la tradizionale tombolata al teatro Vittoria. Giovedì 27 febbraio alle 17, il teatro dei burattini alla villa comunale. Alle 18, “Ufo Robot&friends 80 - Cartoon Carnival Show”. Alle 20.30, lo spettacolo “A Carnevale ogni matrimonio vale!” al teatro Vittoria. Alle 21, appuntamento con “Le serenate del generale”. Venerdì 28 febbraio le visite al Museo del Carnevale alle 9. Alle 21, secondo appuntamento con “Le serenate del generale”.

Sabato 1 marzo alle 21, il “Gran ballo del generale” alla villa comunale, con animazione per bambini. Domenica 2 marzo alle 15.30, sfilata delle mascherine al teatro di via Amendola. Alle 17.30, esibizione delle cheerleaders di Frosinone e Ceccano a piazzale Vittorio Veneto. Lunedì 3 marzo alle 15, appuntamento speciale alla “Festa del Carnevale in famiglia" con il generale Championnet che incontra le case famiglia della città. Premiazioni del concorso “La migliore vetrina” e lettura dei giornali satirici. Alle 20.30, spettacolo “Musica in maschera” al teatro Vittoria.

Gran finale martedì 4 marzo con la “Festa della Radeca” alle 14, accompagnata dalla sfilata dei carri allegorici e il tradizionale processo al generale. Alle 18.30, la lettura del testamento del generale e degustazione dei “fini fini”.