L'EVENTO

La “Sagra del Marrone” segnino, cantine aperte e degustazioni

Stand gastronomici due volte al giorno, alle 12:00 e alle 19:30, per assaporare castagne, polenta, vini locali e tante altre specialità

La “Sagra del Marrone” segnino, cantine aperte e degustazioni

Appuntamento a Segni con la Sagra del Marrone segnino giunta alla 68esima edizione. Numerosi gli appuntamenti storici, culturali e gastronomici, grazie alle numerose “fraschette” appositamente allestite nelle vie del centro storico.

Una settimana dedicata al gusto e alla tradizione dei Monti Lepini, tra cantine aperte, degustazioni e laboratori per grandi e bambini, concerti itineranti e attività per famiglie. Tra gli appuntamenti più attesi ci sono il percorso storico-archeologico al Museo Comunale, il corteo storico della Copeta e le esibizioni degli sbandieratori dei rioni di Carpineto Romano.

Non mancheranno gli intrattenimenti musicali con band locali e il gran finale con gli Hernicantus in concerto domenica sera in Piazza Santa Maria, seguito da un dj set per chiudere la manifestazione in allegria.

In tutta la settimana saranno aperte cantine e stand gastronomici due volte al giorno, alle 12:00 e alle 19:30, per assaporare castagne, polenta, vini locali e tante altre specialità.