l'appuntamento

Tre giorni di prelibatezze del mare e tradizione gastronomica

Torna l'evento "Sapore di Mare: eccellenze ittiche tra costa e lagune del Golfo di Circe"

Tre giorni di prelibatezze del mare e tradizione gastronomica

Fondi si prepara ad accogliere un evento che celebra il legame profondo tra il mare e la cucina locale. Dal 31 ottobre al 2 novembre 2025, la città ospiterà “Sapore di Mare – Eccellenze Ittiche tra Costa e Lagune del Golfo di Circe”, una manifestazione che esalta la gastronomia della Riviera di Ulisse e l’abilità dei cuochi fondani nell’interpretare il pescato del territorio. Il tutto si svolgerà tra l’Auditorium comunale “Sergio Preti” e il Chiostro di San Domenico, dove profumi, sapori e cultura si mescoleranno in un percorso sensoriale dedicato al mare e alla sua ricchezza.

Un evento che unisce istituzioni e territorio

La manifestazione è il frutto di una stretta collaborazione tra il Comune di Fondi, l’Associazione Ristoratori Fondani e il MOF, con il supporto della Regione Lazio, GAL Mare Lazio, FEAMPA e del Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi. Un’alleanza che punta a valorizzare le risorse ittiche locali e la cucina di qualità, in un contesto che mescola tradizione e innovazione.

Programma ricco di appuntamenti

Il 31 ottobre, la rassegna si aprirà con il convegno “Dal blu della Riviera di Ulisse alla tavola fondana: un’esperienza di gusto e passione”, moderato dal giornalista Antonio Di Trento, con l’intervento del professor Giuseppe Nocca. La giornata proseguirà con la “Pizza e Mare Experience” a cura di Vincenzo Cocozza, che porterà in degustazione impasti e piatti dal sapore marino. In serata, l’alta cucina sarà protagonista con lo chef stellato Simone Nardoni, che presenterà un cooking show emozionante, seguito dal convegno “Dal mare alla tavola: valore, gusto e salute del pesce locale”, con la partecipazione dello chef Gino Pesce e del nutrizionista Silvio Palazzo.Il 1° novembre, spazio di nuovo alla “Pizza e Mare Experience” con Carmine Vertice, che guiderà il pubblico tra creatività e tradizione in un viaggio di sapori unici.

L’importanza del turismo enogastronomico

“Sapore di Mare” rappresenta anche un passo importante per Fondi, che punta a sviluppare il turismo enogastronomico come strumento di valorizzazione del territorio. “La nostra città ha tanto da offrire in questo ambito”, affermano il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore Vincenzo Carnevale, “e speriamo che questo evento venga apprezzato sia dalla comunità locale che dai visitatori.”

Piatti a prezzo calmierato nei ristoranti aderenti

Non solo eventi in programma: per tutta la durata della manifestazione, i ristoranti e le pizzerie di Fondi proporranno piatti a base di pesce locale a prezzo calmierato, per permettere a tutti di gustare le prelibatezze della Riviera di Ulisse. I ristoranti aderenti all’iniziativa includono locali rinomati come Antica Carrera, La Concordia, Maruzzella, Riso Amaro e molti altri.

Un’occasione per riscoprire il mare

“Sapore di Mare” è un’occasione per riscoprire il mare non solo come fonte di cibo, ma come elemento centrale dell’identità di Fondi. Un evento che invita a conoscere le eccellenze ittiche locali e a vivere il gusto autentico della cucina fondana, tra tradizione e innovazione.