Torna "Svicolando" dal 25 al 27 luglio
Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.

Tutto pronto per la decima edizione di Svicolando, il festival artistico organizzato dal Comune di Priverno, con i suoi Musei, in collaborazione con le Associazioni locali e i residenti dei vicoli, con il sostegno del Consiglio Regionale del Lazio.
Musica, arte, spettacoli, sapori e incontri si intrecciano in un programma ricco e variegato, pensato per coinvolgere e meravigliare tutti, dai più piccoli ai più grandi:
dal 25 al 27 Luglio 2025, dalle ore 19.00, visite guidate, mostre, musica di benvenuto, djset, vicoli in festa tra allestimenti originali e progetti a tema realizzati dai residenti e dalle associazioni locali, spettacoli teatrali e spettacoli musicali, intrattenimento tout court, degustazioni e delizie, il tutto in una dinamica interazione tra persone, storie, luoghi e identità.
L’edizione di quest’anno dedica ai bambini un viaggio che inizia sul trenino itinerante e termina, la domenica 27 luglio, in Piazza Giovanni XXIII, nel magico Labirinto dei Sogni, un luna park gonfiabile di divertimento e animazione.
Svicolando, nato nel 2016 da un’idea dell’Amministrazione Comunale di rigenerare il rapporto tra i cittadini e il centro storico, è un festival poliedrico che, intrecciando storia, luoghi e persone, genera straordinarie occasioni culturali, educative e sociali per i numerosissimi visitatori, ma anche per l’intera comunità locale, che di volta in volta, assume il ruolo di regista, attore o spettatore.
Oltre agli scenari offerti nei vicoli, il festival propone un ricchissimo programma di spettacoli dal vivo e iniziative di vario genere, in un suggestivo “viaggio” realizzato tra le piazze, i musei e i luoghi culturali della città.
Il venerdì e il sabato la manifestazione si concluderà, alle ore 22.45, con un gran finale in Piazza Giovanni XXIII:
Venerdì 25 Luglio, alle ore 22.45, sul palco di Svicolando, si esibirà Enzo Avitabile, in Acoustic World, l’artista italiano simbolo della contaminazione tra generi e maestro assoluto del groove.
Sabato 26 Luglio, alle ore 22:45, ospiterà il concerto Parole di Faber, il Grande Tributo a Fabrizio De André.
Parole di Faber è il grande spettacolo-concerto interamente dedicato al mondo poetico e musicale di Fabrizio De André.
Ad accompagnare sul palco Andrea Filippi, una formazione di musicisti, protagonisti del progetto musicale "I Notturni", nato proprio per rendere omaggio alla grande eredità artistica del cantautore.
Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.