Sabato 22 novembre, dalle 16:00 alle 19:00, il Centro Polivalente di Cisterna apre le sue porte alla cittadinanza con un evento speciale: l’Open Day. Situato in via Pietro Nenni, nel quartiere San Valentino, il Centro vuole far conoscere a tutti le numerose attività che offre quotidianamente, diventando così un punto di riferimento per le diverse esigenze della comunità.
La musica come apertura dell’evento
L’Open Day prenderà il via con una performance della Banda Musicale Città di Cisterna, che darà il tono all’incontro. Successivamente, gli operatori del Centro saranno a disposizione dei partecipanti per presentare le novità in arrivo e approfondire l’offerta di servizi sociali, culturali e sportivi. Un’opportunità unica per scoprire come il Centro si impegna quotidianamente nell’offrire spazi di aggregazione e supporto per tutte le fasce d’età.
Attività per giovani e adulti
Tra le attività in programma, spiccano quelle rivolte ai più giovani, come il tiro con l’arco, il kung fu, la ginnastica ritmica, l’atletica leggera, la danza e il teatro. Ma non solo: il Centro Polivalente offre anche servizi di supporto psicologico, tutoraggio per studenti con disturbi dell’apprendimento, e attività di doposcuola. Per chi ama la cultura, ci sono corsi di pittura, laboratori ludici per i bambini, giochi da tavolo e appuntamenti letterari.
La musica come passione
Un altro fiore all’occhiello del Centro è la sua ampia sala musica, che si apre alle band locali per promuovere la musica d’insieme e che offre percorsi formativi musicali con personale qualificato. La struttura si distingue per l’ospitalità e l’inclusività, mettendo a disposizione degli utenti una varietà di opportunità di crescita personale e collettiva.
Collaborazione con il Terzo Settore e i Servizi Sociali
Il successo del Centro Polivalente è il frutto di una solida collaborazione con la Cooperativa Astrolabio e numerose associazioni locali, con l’obiettivo di costruire una rete di supporto solida e duratura. La sinergia con i Servizi sociali del Comune di Cisterna ha permesso di ampliare l’offerta di servizi, rendendo la struttura un punto di riferimento fondamentale per la comunità.
Un’opportunità di socializzazione per tutti
L’assessore ai Servizi Sociali, Stefania Krilic, ha sottolineato l’importanza del Centro come risorsa fondamentale per il territorio: “Grazie alla proficua collaborazione con il Terzo Settore, il Centro offre occasioni di socializzazione e supporto, con un’attenzione particolare ai più fragili. Un luogo dove tutti, senza esclusioni, possono sentirsi accolti e supportati.”