L'evento

"Le donne per l'Europa", presentato il libro

Docenti e studenti a Palazzo Caetani

Pubblicato:

A Palazzo Caetani di Fondi docenti e studenti hanno presentato il libro “Donne per l’Europa”. Un lavoro che sta dando grandi soddisfazioni, rientra nell’ambito delle attività legate all’educazione alla cittadinanza e alla valorizzazione del ruolo delle donne nella storia europea.
Un lavoro particolare perché non si è lavorato sulle figure dei padri fondatori ma sulla vita e le attività delle madri fondatrici dell’unione europea.
Il volume raccoglie gli atti del convegno “Madri fondatrici: educare alla cittadinanza”, organizzato lo scorso 17 febbraio 2025, e nasce con l’intento di offrire una riflessione sui contributi femminili al processo di costruzione europea, promuovendo una cittadinanza attiva e consapevole.