Eventi

Festival del Folklore, finale strepitosa

Il bilancio degli organizzatori

Pubblicato:
Aggiornato:

Chiusura in grande stile per il Festival Internazionale del Folklore di Alatri. Una festa di suoni, colori e fratellanza tra i popoli che in quattro giorni, nonostante il tempo avverso, non ha subito un attimo di arresto. Soprattutto ha registrato una presenza di pubblico davvero straordinaria.

Un viaggio di quattro giorni che ha condotto in Brasile, Panama, Egitto, Kenya, Georgia e Timor Leste, con tappe in Italia per le esibizioni dei gruppi di alatri Aria di Casa Nostra e Gli Paese mei e i molisani di Riccia.

La serata conclusiva si è aperta con la consegna del Ciclope d’oro a Vittorio Fanfarillo, imprenditore di Alatri specializzato nelle ceramiche e porcellane per ristorazione divenuto un punto di riferimento dei più importanti chef con la sua azienda di Como.

Una grande macchina organizzativa il cui motore sono i giovani della cittadina ernica e una grande esperienza accumulata in ben 54 edizioni

E già si pensa al futuro.