L'INIZIATIVA

Anziani e bambini insieme, il progetto del "Centro Socio-Culturale V.Veneto"

L’obiettivo e’ quello di favorire l’invecchiamento attivo, ossia non collocare le persone della terza età ai margini della società

Anziani e bambini insieme, il progetto del "Centro Socio-Culturale V.Veneto"
Pubblicato:

Prosegue la collaborazione tra il Centro Socio-Culturale “V.Veneto” di Latina e le scuole delle citta’. L’obiettivo del Vittorio Veneto e’ quello di favorire l’invecchiamento attivo, ossia non collocare le persone della terza età ai margini della società, anzi, mettere in risalto il loro ruolo all’interno di essa.

Moltissimi anziani sono nonni che passano diverse ore con i bambini, anche per via dei cambiamenti sociali, dove genitori ultra–impegnati hanno a disposizione poco tempo da trascorrere insieme ai figli. Se questo, da un lato, può sembrare una criticità, è anche vero che il rapporto nonni-nipoti è fonte di trasmissione della memoria -in un contesto attuale in cui il valore di questa è sempre più in crisi- arricchimento e crescita reciproca, attraverso lo scambio di conoscenze, abilità e modi di approcciarsi al mondo. E’ in quest’ottica che ha preso vita il Protocollo d’Intesa tra il Centro Sociale Anziani “V.Veneto” e la scuola d’infanzia “San Marco”, come già quello con la “Corradini – Frezzotti”, al suo secondo anno.

Il progetto con la “San Marco” è stato inaugurato lo scorso autunno e denominato “Orti in rete con passi da gigante”. Alcune volontarie del Centro si sono recate all’asilo, dove, insieme alle insegnanti, hanno seminato chicchi di grano in semplici contenitori di uova  posti poi nelle aule.

Mercoledì 9 aprile, dalle ore 9,30, ci sarà la conclusione dell’iniziativa, con l’interramento di piccole piante nel giardino della scuola, che sarà trasformato, per l’occasione, in un simpatico orto botanico.

Fino a questo momento, il progetto ha destato negli alunni gioia ed entusiasmo, trasmessi anche agli adulti, che non si sono risparmiati a giocare e a tornare a loro volta un po’ bambini, riscoprendo quell’energia e curiosità che soltanto questi ultimi sono in grado di avere e che l’interazione con la terra, insieme ai giochi manuali, non possono far altro che esaltare.

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News da Latina
Latina
Scommesse illegali: non solo Perin, l'inchiesta si allarga
Ora indaga anche la procura di Piazzale Clodio

Scommesse illegali: non solo Perin, l'inchiesta si allarga

Latina
Maltempo, oggi allerta gialla a Latina e Frosinone
IN ARRIVO PIOGGE E TEMPORALI

Maltempo, oggi allerta gialla a Latina e Frosinone

Latina
La Provincia entra nella Rete dei Comuni Sostenibili
VIA LIBERA DAL CONSIGLIO

La Provincia entra nella Rete dei Comuni Sostenibili