C’è anche un po’ di Latina nell’evento internazionale Sardegna Volleyball Challenge 2025 di Oristano, il quadrangolare da tutto esaurito che porta in campo, tutte insieme, ben nove protagoniste dell’ultima finale del Campionato del Mondo 2025 appena concluso. A presentare le serate e a fare da voce ufficiale in campo sarà Giuseppe Baratta, lo speaker pontino con una lunga esperienza internazionale, un’altra tappa prestigiosa di una carriera che lo ha visto protagonista in sette campionati del Mondo, campionati europei, Universiadi e altri grandi eventi in Italia.

Sul campo del palasport Sa Rodia di Oristano si sfideranno quattro club di livello planetario nella pallavolo femminile: il Fenerbahce e il VakifBank, due tra le formazioni più forti e titolate al mondo, l’Eurotek Laica UYBA Busto Arsizio, storica realtà italiana, e il Panionios, una delle squadre più rappresentative della Grecia. Tutta l’attenzione del pubblico sarà però rivolta su Alessia Orro, palleggiatrice della Nazionale italiana, campionessa olimpica e del mondo, che farà il suo debutto con la maglia del Fenerbahce proprio nella sua città. Oristano la accoglie con entusiasmo e orgoglio, trasformando il torneo in una vera e propria festa collettiva che coinvolge tifosi e appassionati.