Sono partite oggi con le qualificazioni maschili il Campionato del Mondo Skateboarding Park Roma/Ostia 2023, e lo fa nel migliore dei modi. La venue è una delle più belle del panorama sportivo internazionale: lo skatepark “The Spot” di Ostia, impianto che, rinato dalle sue vecchie ceneri grazie ad un progetto del Comune di Roma con il contributo tecnico della FISR, ha scalato rapidamente l’apprezzamento dei migliori skater mondiali e della World Skate, meritandosi l’elezione a sede di un mondiale valido anche per la qualificazione olimpica verso Paris 2024. Con gli spettacolari trick di questi giorni sul lido di Ostia, la città di Roma, dopo lo Skatebording Street Tour e gli Italiani del Colle Oppio, si incorona capitale mondiale della disciplina olimpica, preparandosi ai 2 mondiali di skate del prossimo anno previsti nell’ambito dei World Skate Games Italia 2024. Infine, i primi risultati sul campo, anzi sullo skatepark, disegnano un presente ed un futuro molto promettente per lo skateboard azzurro, capace di esprimere talenti consolidati del calibro dei due Ale, Mazzara e Sorgente, ma anche giovanissimi che, alla prima apparizione internazionale, sanno già il fatto loro: un manipolo di adolescenti (il più grande ha 16 anni) che alimentano un vivaio tra i migliori in Europa. Buono il lavoro del CT Daniele Galli e di tutto il Settore tecnico federale. Domani entrano in scena le gare di qualificazione femminile. Per l’Italia l’unica azzurra è Lucrezia Zarattini 20 anni, campionessa italiana uscente e 50esima nel ranking mondiale. Il passaggio ai quarti sarebbe già un bel traguardo per lei.
OSTIA: IL CAMPIONATO DEL MONDO DI SKATEBOARDING
