La conclusione del calciomercato con la definizione della rosa e la pausa del campionato per dare spazio agli impegni delle Nazionali consentono di fare un bilancio sull’organico a disposizione di Massimiliano Alvini. La squadra intanto ha già messo da parte quattro punti in classifica dopo la vittoria sull’Avellino e il prezioso pari in casa del Palermo. Due partite che hannoevidenziato buone soluzioni tattiche mettendo in pratica le prime indicazioni dell’allenatore. Dal pressing alto, gioco in verticale e soprattutto tanta corsa con giocatori chiamati a non dare punti di riferimento agli avversari. Un atteggiamento che necessita l’apporto di tutti i giocatori a disposizione con sostituzioni che saranno sempre più importanti a gara in corso. Non a caso nell’allestimento della rosa, si è pensato proprio ad avere almeno due giocatori per ogni ruolo. Con il recupero di Sherri i portieri saranno addirittura tre: l’ex Cagliari, Palmisani e il nuovo arrivato Pisseri. In difesa, con Monterisi, Calvani e Bracaglia ci sono Jacopo Gelli, Cittadini, Biraschi ed Hegelund. Sugli esterni in difesa ecco Marchizza, Corrado e Masciangelo e i gemelli Oyono. A centrocampo Calò e Koutsoupias con Cichella, Kone e Ndow. Sulla trequarti Francesco Gelli e Barcella si giocano la maglia da titolare. Esterni e sinistra sono Kvernadze e Dixon mentre a destra Alvini può contare su Raychev. Anche se in questo caso l’avvio di stagione positivo di Ghedjemis rende quest’ultimo inamovibile. In attacco ci sono Raimondo, Zilli, Vergani, e Cichero. Reparto completato dagli attuali infortunati Gori e Selvini.
Calcio - Serie B
Frosinone, una rosa competitiva. Due giocatori per ogni ruolo
Ora si attende solo il recupero degli inofrtunati
