Frosinone, ora o mai più. Si decide la stagione
Ultima giornata tra i cadetti. Cinque squadre coinvolte per non retrocedere
Sarà Ivano Pezzuto l’arbitro che questa sera dirigerà Sassuolo-Frosinone, ultimo atto del campionato di Serie B relativamente alla regular season. Sarà coadiuvato da Bitonti e Biffi, quarto uomo Frasynyak, al Var Gariglio. Vigilia di gara con il fiato sospeso per i canarini alle prese con una situazione di classifica che fa tremare i polsi. Cinque squadre in due punti con il Mantova che sembra fuori pericolo anche se il pareggio dovrà comunque conquistarlo per evitare di essere coinvolto nel vortice della lotta per non retrocedere. Abbastanza probabile l’arrivo a pari punti di molte squadre e lì scatterà la classifica avulsa con gli scontri diretti. Davvero difficile ipotizzare l’esito anche perché si contano ben 243 combinazioni. Per semplicità di cose diciamo che se il Frosinone vince e il Brescia non batte la Reggiana già salva, i canarini restano in Serie B. Se anche le rondinelle dovessero vincere ci sarebbe proprio il play out Frosinone-Brescia. Stesso discorso se queste due squadre dovessero raggiungere il Mantova. Paradossalmente alla squadra di Bianco farebbe estremamente comodo che vincesse anche la Sampdoria in quanto, con un arrivo a pari punti avrebbe più possibilità per la classifica avulsa. La situazione ovviamente si complica con un mancato successo in casa del Sassuolo che, lo ricordiamo, è in Serie A già da diverse settimane. Per quanto riguarda la formazione, davanti a Cerofolini giocheranno Monterisi e Bettella e uno tra Cittadini e Lusuardi. A centrocampo Kone e Bohinen con Bracaglia a sinistra e uno tra i gemelli Oyono sulla destra. In avanti Kvernadze e Ghedjemis a supporto di Ambrosino. Dal canto suo il Sassuolo con un successo raggiungerebbe 26 vittorie in stagione, eguagliando il record in Serie B di Benevento e Ascoli.