Latina - Trapani 0-2. Di Livio lascia la squadra in dieci, squadra in silenzio stampa
I pontini reggono bene l'inferiorità numerica, ma vengono beffati da Hraiech e Ruggiero

Il Latina si gioca degnamente la partita, si difende con ordine quando rimane in dieci e subisce nel finale le due reti da un Trapani che invece perdeva da sei gare. La salvezza si complica, la squadra è in caduta libera.
Cronaca
Un primo tempo di sostanziale equilibrio, da due squadre convalescenti. Nella prima parte Latina ispirato da Riccardi, che ci prova su punizione dal lato corto dell'area respinta sulla linea da Ongaro (8') e dalla distanza (16'), senza mai trovare la giusta traiettoria. Pur senza mai affondare il colpo, il Trapani sa accelerare e fare paura, come al 20’ sull’inzuccata di Kragl, che termina sul fondo e sulla traversa colpita al 45’ in mischia da Sabatino sugli sviluppi del calcio d’angolo.
La chiave del match sta nell'espulsione di Di Livio all'8' della ripresa. Il capitano manda a quel paese il direttore di gara, "reo" di avere fischiato punizione agli ospiti dopo avere sorvolato su precedenti contrasti, lasciando correre. Il Latina, eccetto un destro insidioso al volo da posizione defilata del neoentrato Anatriello (19'), mentre Marenco intercetta la conclusione di Piovanello destinata in porta (34'), regge bene l'urto rischiando il minimo fino al 44', quando un pallone sfila nel cuore dell'area e la carambola favorisce Hraiech. Nel terzo di cinque minuti di recupero un destro a giro sotto la traversa di Ruggiero chiude definitivamente i conti per il Trapani.
Tabellino
LATINA – TRAPANI 0-2
MARCATORI: 45’st Hraiech, 48’st Ruggiero
LATINA (3-5-2): Zacchi; Berman, Marenco, Vona (33’st Ciciretti); Rapisarda (40’st Crecco), Di Livio, Petermann, Riccardi, Improta (33’st Saccani); Ekuban (33’st Mastroianni), Zuppel (13’ Scravaglieri). A disp. Civello, Basti, Ercolano, Ciko, Ndoj, Crecco, Cittadino, Gatto, Cipolla, Segat, Bocic.
All. Boscaglia
TRAPANI (3-4-2-1); Ujkaj; Mulè (13’ Anatriello), Malomo, Silvestri; Ciotti, Toscano, Carraro (31’st Hraieich), Sabatino; Kragl (31’st Ruggiero), Ciuferri (40’st Daka); Ongaro (13’ Piovanello). A disp. Barosi, Salomone, Segberg, Stensrud, Zappella. All. Aronica
ARBITRO: Di Loreto di Terni
ASSISTENTI: Cassano di Saronno -Storgato di Castelfranco
4° UOMO: Angelillo di Nola
NOTE: Espulso all’8’st Di Livio per offese all’arbitro. Ammoniti Vona, Ekuban, Carraro, Malomo. Angoli 6-6. Rec. st. 5’.