podismo e solidarietà

Corsa del Ricordo. Vincono Alexandru Ciumacov e Carla Cocco

Al via runners di spessore nazionale che hanno reso particolarmente vivace la gara

Corsa del Ricordo. Vincono Alexandru Ciumacov e Carla Cocco

Una domenica all’insegna della Corsa del Ricordo a San Felice Circeo e Novara dove l’evento, organizzato da Asi in collaborazione con l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia per ricordare l’esodo delle popolazioni italiane dal confine nord orientale e la tragedia delle foibe, ha vissuto sia in terra pontina che in Piemonte una terza davvero riuscita edizione. Le tappe odierne della Corsa del Ricordo fanno seguito a quelle già svolte di Roma, Catania, Grosseto e Aversa, e precedono quelle di Trieste (domenica 21 settembre), Fertilia, Terni, Latina e Milano che si svolgeranno da qui alla fine dell’anno. Un lungo viaggio da nord a sud della penisola che ogni anno rafforza il messaggio culturale e sportivo voluto dagli organizzatori e dove cresce la partecipazione di atleti ed istituzioni.

Oltre 200 atleti tra competitivi e non, hanno onorato, sullo splendido lungomare di San felice Circeo, la terza edizione della Corsa del Ricordo di San Felice Circeo. Al via runners di spessore nazionale che hanno reso particolarmente vivace la gara, sfrecciando sul veloce percorso partito da Piazza Cresci dandosi battaglia sin dai primi chilometri. A conquistare la vittoria nella gara maschile Alexandru Ciumacov (Acsi Italia Atletica), già vincitore della gara al Circeo nel 2023, che con il tempo di 32:19 ha demolito il record della manifestazione. Alle sue spalle Andrea Todisco (Cus Cassino) che ha chiuso in 41:48, terza moneta per Gabriele Caroli (Atletica Cave) in 34:30.

La gara femminile è stata vinta da un altro nome si spessore dell’atletica regionale, Carla Cocco (Frosinone Sport), campionessa italiana master, che ha tagliato a braccia alzate il traguardo in 39:55 stabilendo a sua volta il record della Corsa del Ricordo del Circeo. Alle sue spalle Serena Fanella (Atletica Ferentino) seconda in 41:48. Podio anche per Giovanna Ungania (X-Solid Sport Lab) in 42:18.