Secondo turno di Coppa Italia. Latina – Perugia alle 20.30. Gara secca, in caso di parità al 90′ ci saranno i calci di rigore. A questo punto del campionato è un intoppo per entrambe le squadre, in momenti particolari. Gli umbri addirittura in fondo alla classifica del girone B e che lo scorso anno, nel primo di Coppa Italia, misero in evidenza le difficoltà dei pontini allenati da Padalino. Questa sera sarà un’altra storia. E nemmeno così eclatante. Occasione per il turn over, concedendo minutaggio a chi ha giocato di meno. E’ la logica del calcio di ogni categoria, che vuole la Coppa Italia interessante solo nelle ultime fasi. Ma c’è comunque una competizione da rispettare e di questi tempi è meglio fare un bel risultato, per regalare un paio di ore serene alle rispettive società. Anche se la testa è rivolta verso altro.
Sfida alla capolista
Il Latina domenica attende la Salernitana capolista. Dopo le due facce offerte contro il Sorrento, serve una prova importante, come contro il Benevento. Al Francioni, domenica dalle 17.30, sarà l’occasione per entrambe le tifoserie per ricordare Carlo Ricchetti, bandiera della Salernitana da calciatore, che da vice di Breda, sfiorò la Serie A sulla panchina nerazzurra. Tra i giocatori di quella squadra, l’attuale tecnico Alessandro Bruno.