Luca Attolini della Mario De Cecco Logistica Ambiente ha vinto la 48esima edizione del G.P. Marcello Falcone, gara di ciclismo riservata alla categoria juniores che si disputa nel comprensorio di Terracina per ricordare il compianto giovane corridore che perse la vita il 12 ottobre del 1975 dopo aver tagliato vittoriosamente il traguardo a Volla in provincia di Napoli. Solo pochi mesi prima si era laureato campione regionale proprio a Terracina.
Ancora una volta impeccabile l’organizzazione del Gruppo Sportivo Ciclistico Dilettantistico Terracina Desco del patron Tiziano Testa, coadiuvato dal lavoro delle forze dell’ordine e dei volontari lungo tutto il percorso. Luca Attolini ha legittimato il successo con una gara accorta aiutato anche dai compagni di squadra.
Partiti in 112 e accompagnati da una splendida giornata di sole, i corridori sono arrivati insieme poco prima della salita di Itri verso il Gran Premio della Montagna Marco Pantani. Sussulto di Killian De Brian davanti a Leonardo Consolidani e Ivan Toselli. Il gruppo a questo punto si sgranava e al secondo G.P della Montagna a Monte San Biagio era il più veloce proprio Attolini che precedeva Michele Pascarella e Leonardo Meccia. Iniziava una fuga a quattro fino a quando il 67 della Mario Di Cecco Logistica Ambiente allungava in maniera imperiosa giungendo in solitaria al traguardo percorrendo i 104 chilometri in due ore e mezza con una media poco sopra i 41 chilometri orari. Sul podio Damiano Petri e Leonardo Meccia giunti ad una quindicina di secondi dal vincitore.
Una vittoria dal sapore di casa dal momento che il D.S. di Luca Attolini è il terracinese Ermenegildo Pagliaroli che così ripete l’exploit del collega Ugo D’Ononfrio. Come sempre nutrito il parterre degli ospiti tra i quali l’ex vincitore del Giro d’Italia Stefano Garzelli, oltre alle autorità locali.