IL COACH

Benacquista Latina, Gramenzi: "Torno da un un padre, per fare grandi cose"

La presentazione tra rinnovamento, il ritorno di Pastore, il PalaBianchini e il ricordo Stefano Urgera

Pubblicato:
Aggiornato:

Franco Gramenzi è tornato dopo due anni a Latina. Il top coach reduce dai fasti di Roseto, dove ha vinto sia Campionato che Supercoppa, è pronto per la seconda esperienza in casa Benacquista Assicurazioni. Otto stagioni consecutive in Serie A2 ed ora il compito di riportare su la società pontina retrocessa in B Nazionale. "Un'onore per la nostra società, un onore per Latina e la pallacanestro italiano avere di nuovo qui Franco Gramenzi", ha esordito il presidente Lucio Benacquista, al tavolo della conferenza di presentazione insieme al general manager Mariano Bruni. Poi la parola passo a Franco Gramenzi. Otto stagioni consecutive a Latina lasciano un segno indelebile: "E' un po' come tornare da un padre. La chiamata di Lucio Benacquista ha avuto un grandissimo valore tanto forte è il legame con questa famiglia, che tanto dà alla pallacanestro. La scelta è stata fortemente dettata da questo aspetto".

Due punti fermi, fondamentali nella scelta di Latina. Una rinnovamento totale nello staff e nel roster e la consegna del PalaBianchini prevista per marzo 2026: “Grande rispetto per chi ha lavorato in questo due anni, ma sono stati anni difficili e c'è bisogno di allontanare nubi di malumore. Poi i progetti importanti si realizzano con gli impianti, sono tornano perché l'Amministrazione ha promesso il palazzetto a primavera...".

Roster in allestimento, tra i possibili ritorni, quello di Andrea Pastore, punto fermo di Gramenzi a Roseto, che da pontino doc, vorrebbe tornare a giocare a casa sua. Nel giorno della presentazione ufficiale di Gramenzi, non  è mancato il ricordo sentito di Stefano Urgera, collega del Messaggero esperto di basket e amico del coach teramano: “La città di Latina ha il dovere morale di ricordarlo. Un vero uomo di pallacanestro, ma anche fine scrittore, pungente quando quando era il caso, con il quale è sempre stato bello il confronto".