CALCIO

Caos in serie B: Brescia presidiata, rabbia Salernitana, il Frosinone aspetta

Il presidente Cellino presenta una denuncia per truffa in Procura

Caos in serie B: Brescia presidiata, rabbia Salernitana, il Frosinone aspetta
Pubblicato:
Aggiornato:

Una denuncia in Procura e città presidiata. Sale la tensione in Serie B dopo la sospensione dei playout per il rischio penalizzazione del Brescia; il club di Massimo Cellino, finito nella bufera per presunti mancati pagamenti dopo l'indagine Covisoc e in attesa i comparire davanti alla Procura federale, intanto ha presentato una querela per truffa contro una società milanese e prepara il ricorso anche in ambito sportivo.

Il caos cresce e coinvolge anche la politica. Su tutte le furie la Salernitana che ha diffidato la stessa Lega dal sospendere gli spareggi e ha chiesto di disputare immediatamente la gara rinviata con il Frosinone. Sperano, invece, proprio i ciociari (in caso di retrocessione del Brescia sarebbero salvi) e la Sampdoria, a cui è apparsa una seconda chance anti baratro. i blucerchiati, finiti in C dopo una stagione disastrosa, ora sperano nel ripescaggio per giocare i playoff contro la Salernitana. Il Brescia dopo aver respinto le accuse è passato ai fatti denunciando la società terza di cessione dei crediti. Le prossime scadenze sono martedì per la presentazione di una memoria difensiva e giovedì l'udienza in Procura federale, prima tappa del possibile processo al Brescia.

Intanto il caso appassiona la politica. Il governatore della Campania ed ex sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca, aveva subito definito "gravissima" la decisione della Lega. Alla sospensione dei playout plaude invece il ministro dello sport Andrea Abodi, definendola "saggia ed equilibrata": "Per quanto sia soltanto l'apertura di un procedimento, sembra possa determinare una penalizzazione. Sarebbe stato paradossale giocare i playout e poi eventualmente doverla ripetere o modificare in maniera traumatica l'assetto del campionato. Mi confronterò con Lega e Figc, ma mi pare di capire che sia stata una decisione cautelativa".

Naturalmente cresce anche il dissenso tra i tifosi. A Salerno è prevista una manifestazione contro la Lega; mentre a Brescia le forze dell'ordine monitorano la sede del club in centro città, il centro sportivo a Torbole Casaglia e l'abitazione del presidente Cellino che ha ribadito di voler intraprendere una battaglia sul fronte "della giustizia sportiva ed extra sportiva". Il tifo organizzato ha programmato una manifestazione fuori dal Palazzo della Loggia, sede del Comune.

Si prospetta battaglia nelle aule giudiziarie. La Salernitana rimarca che "sarebbe stato più corretto disputare regolarmente i playout e poi attendere eventuali risvolti dalla vicenda Brescia. Il rinvio non ha alcun fondamento giuridico perché non si è in presenza di provvedimenti sanzionatori formali, né definitivi", aveva detto a caldo l'ad Maurizio Milan. In caso di successiva squalifica del Brescia, sarebbe stata ripescata in B la squadra sconfitta nei playout. In questo modo, invece, a salvarsi sarebbe una tra Salernitana e Sampdoria.

Sul web nelle chat dei tifosi il clima è caldo. Non manca chi parla di "una manovra" per salvare il club ligure o chi immagina una campionato a 21 o 22 squadre. Di certo si attendono settimane di ricorsi e contro-ricorsi in sede giudiziaria.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *