IL CONVEGNO

Stop al Bullismo: incontro su scuola e sport

Un'importante iniziativa per discutere del bullismo, fenomeno in crescita tra gli adolescenti, con interventi di esperti e figure istituzionali

Stop al Bullismo: incontro su scuola e sport

Lunedì 27 ottobre, alle ore 18, si terrà presso l’Auditorium San Michele Arcangelo un convegno dal titolo “Stop al Bullismo: Scuola e Sport in Prima Linea”. L’evento, organizzato dal Comune di Sezze in collaborazione con il Garante dell’infanzia e dell’adolescenza della Regione Lazio, è frutto dell’iniziativa del consigliere comunale Orlando Santoro e di Kevin Cervoni.

L’Impatto del Bullismo

La comunità di Sezze si mobilita per affrontare un tema di rilevanza cruciale: il bullismo. Questo fenomeno, in particolare nelle sue forme online, interessa un numero crescente di giovani adolescenti. Il bullismo non si manifesta solo come violenza fisica, ma anche come un grave attacco psicologico. I bulli esercitano una pressione intensa sulle loro vittime, generando paura e umiliazione. Spesso chi subisce atti di bullismo si sente isolato e non sa a chi rivolgersi per chiedere aiuto, rendendo la situazione ancora più complessa.

Cause e Conseguenze

Le dinamiche del bullismo sono spesso radicate nell’assenza di punti di riferimento per i giovani. L’incontro di lunedì si propone di affrontare la questione della prevenzione, specialmente alla luce di recenti eventi tragici che hanno colpito la comunità pontina, come il suicidio del giovane studente Paolo Mendico.

Interventi e Moderazione

Durante il convegno, dopo i saluti istituzionali del sindaco Lidano Lucidi e dell’onorevole Giovanna Miele, membro della Commissione Cultura e Istruzione, interverranno esperti del settore. Tra loro, Monica Sansoni, Garante per l’infanzia e l’adolescenza, e Sara Di Matteo, mediatrice familiare. Inoltre, parteciperanno Marco Scicchitano, dirigente scolastico, Annarose Gschwandler e Kevin Cervoni, maestri di karate della scuola Bonsai Karate di Sezze, e Claudia Ceccano, referente bullismo dell’IIS Vittorio Veneto-Salvemini di Latina. La moderazione dell’incontro sarà affidata a Pina Cochi, insegnante e consigliere comunale di Latina.

Un Invito alla Partecipazione

L’evento è aperto a tutti e rappresenta un’occasione per riflettere e discutere sulle strategie da adottare per prevenire il bullismo, coinvolgendo scuole, famiglie e associazioni sportive. La partecipazione della cittadinanza è fondamentale per creare una rete di supporto e sensibilizzazione su questo tema delicato e attuale.