Tradizione e cultura

Un concorso per valorizzare il presepe e la creatività delle scuole del Lazio

La Regione promuove un’iniziativa che unisce arte, identità e inclusione con premi dedicati agli istituti scolastici

Un concorso per valorizzare il presepe e la creatività delle scuole del Lazio

La Regione Lazio, attraverso LazioCREA, ha pubblicato un avviso-concorso destinato a tutte le scuole del territorio per promuovere la realizzazione e valorizzazione del presepe come simbolo di tradizione, cultura e identità. L’obiettivo è quello di riconoscere il presepe non solo come elemento religioso, ma anche come patrimonio artistico e storico, capace di trasmettere una visione positiva dell’umanità e di rafforzare il senso di comunità.

 L’invito alle scuole del territorio

Il concorso è aperto alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie, che realizzeranno un presepe all’interno dei propri edifici in occasione del Natale 2025. Gli istituti che presenteranno i progetti migliori riceveranno in premio viaggi culturali nel Lazio, pensati per favorire la scoperta e la conoscenza del patrimonio regionale.

Le parole dell’assessore Baldassarre

«Questa iniziativa rappresenta un’opportunità preziosa per valorizzare la tradizione del presepe come espressione della nostra storia, identità e cultura», ha dichiarato Simona Baldassarre, assessore alla Cultura, alle Pari opportunità, alle Politiche giovanili, alla Famiglia e al Servizio civile della Regione Lazio.
«È anche un invito rivolto ai giovani a riscoprire il Lazio attraverso esperienze educative e coinvolgenti. Il Natale, con i suoi valori universali, è un momento inclusivo che unisce le comunità e rafforza il senso di appartenenza. Con questo concorso – ha aggiunto – vogliamo celebrare la creatività delle scuole e promuovere una visione positiva e condivisa del nostro territorio».

 Premi e celebrazione finale

La Regione ha stanziato oltre 102 mila euro per sostenere le attività extrascolastiche degli istituti vincitori. I presepi migliori saranno scelti da una commissione di valutazione e riceveranno un riconoscimento speciale durante il “Concerto di Natale 2025”, in programma il 13 dicembre 2025, dalle ore 19:30 alle 23:30, presso il Teatro dell’Opera. L’evento sarà aperto al pubblico, con modalità di partecipazione che verranno comunicate prossimamente.

Un Natale di creatività e identità

L’iniziativa intende riportare al centro la valenza educativa del Natale, favorendo la collaborazione tra studenti e docenti e rafforzando il legame tra scuola, territorio e tradizione. Un’occasione per riscoprire, attraverso l’arte e la manualità, i valori che uniscono e raccontano l’identità culturale del Lazio.