L'APPUNTAMENTO

Treni: “Stop al Vandalismo", il progetto

La manifestazione si terra' mercoledì 26 marzo, dalle ore 08.30 alle ore 10.00, presso la Stazione ferroviaria di Formia

Treni: “Stop al Vandalismo", il progetto
Pubblicato:

Si terra' mercoledì 26 marzo, dalle ore 08.30 alle ore 10.00, presso la Stazione ferroviaria di Formia, la manifestazione "Stop al vandalismo" promossa dall'Associazione Dopolavoro Ferroviario di Formia. L'associazione ha incontrato gli studenti in alcuni istituti della città di Formia e dei comuni limitrofi.

Le finalita' del progetto

"Con il progetto Scuola Ferrovia il DLF intende divulgare nella scuola la conoscenza della ferrovia italiana, attraverso un rapporto costante e permanente con il mondo dei giovani, così da insegnare loro come ci si comporta in Stazione ed in treno, per muoversi e viaggiare in sicurezza. Il treno garantisce oggi più che mai il trasporto di grandi quantità di persone o di merci in condizioni di maggior sicurezza e maggior rispetto dell’ambiente, oltre che a costi minori per la collettività. E con velocità competitive, grazie al nuovo sistema AV, che hanno permesso di ridurre drasticamente le distanze fra le città. In un’epoca in cui il Paese punta sulla crescita e sul futuro dei giovani, non è possibile rinunciare ai vantaggi offerti dalla ferrovia. Ed è proprio per questo motivo che, sin dal 2001, il Dopo Lavoro Ferroviario è impegnato a sostenere e diffondere una miglior conoscenza del ruolo che il “vecchio” treno, dopo essere stato a lungo considerato mezzo di trasporto di secondo piano rispetto all’automobile e all’aereo, è ancora una volta chiamato a svolgere nell’interesse della collettività. Con il progetto “Stop al Vandalismo” si mira a coinvolgere non solo le scuole, con una campagna di sensibilizzazione in grado di rendere partecipi e consapevoli studenti, lavoratori, utenti e cittadini. Nella nostra città, grazie ad una solida collaborazione con Enti ed Istituzioni e le società del gruppo FS in particolare FS Security sono state attivate iniziative sociali e culturali incentrate sul senso civico"

Gli argomenti trattati durante gli incontri

  • La storia della ferrovia ed alla conoscenza dei treni e ai sistemi di segnalamento e distanziamento.
  • Il comportamento nelle stazioni e sui treni con eventuale intervento di personale Polfer.
  • Il Vandalismo dei mezzi di trasporto e dei luoghi pubblici.
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *