L'iniziativa

La settimana dedicata al progetto Erasmus all’IC Maria Montessori

Hanno preso parte ai lavori anche docenti e studenti portoghesi.

La settimana dedicata al progetto Erasmus all’IC Maria Montessori

Una settimana dedicata al progetto Erasmus che l’istituto comprensivo Maria Montessori ha celebrato in collaborazione con Michela Tramonti, vicepresidente di EuTrack e ambasciatrice Scientix e Alden Dochshanov, coordinatore scientifico di EuTrack, alla presenza di Sara Norcia. L’orchestra e il coro della scuola hanno aperto l’incontro, creando la giusta atmosfera con l’esecuzione dell’Inno alla Gioia. Il tema dell’incontro “Connettere, Partecipare, Cambiare: La Forza della Cittadinanza Attiva!” Michela Tramonti ha sottolineato l’importanza della cittadinanza europea per le nuove generazioni. Hanno preso parte ai lavori anche docenti e studenti portoghesi.

Hanno esposto le loro idee gli alunni della secondaria che si sono recati in Francia e in Belgio, dove hanno visitato il Parlamento Europeo e incontrato la vicepresidente, Antonella Sberna. “Democracy in Action: da Ventotene a Bruxelles” il titolo del loro intervento in quanto l’idea della mobilità è nata, in collaborazione con i docenti francesi e tedeschi, durante una visita a Ventotene, luogo simbolo per l’Unione Europea. Le docenti della scuola primaria hanno illustrato la loro esperienza di job shadowing in Francia e una docente della scuola dell’infanzia ha condiviso la propria partecipazione al seminario multilaterale sull’Educazione dell’Infanzia in Danimarca.

L’Istituto Comprensivo Maria Montessori di Terracina si conferma quale scuola all’avanguardia, capace di interpretare e valorizzare il curricolo scolastico attraverso la realizzazione di esperienze significative per i propri studenti.