IL PROGETTO SCOLASTICO

Il Diario della Memoria, testimonianze degli studenti ad Auschwitz-Birkenau

Una raccolta di esperienze dai ragazzi delle terze medie degli istituti “Cencelli” e “Giulio Cesare”

Il Diario della Memoria, testimonianze degli studenti ad Auschwitz-Birkenau
Pubblicato:

La visita degli studenti nel campo di sterminio ad Auschwitz-Birkenau viene raccontata ne Il Diario della Memoria. Una raccolta di esperienze dai ragazzi delle terze medie degli istituti “Cencelli” e “Giulio Cesare” di Sabaudia, in occasione dell’80° anniversario della liberazione del campo. Il volume è stato distribuito alle scuole del territorio.

“Questo piccolo volume raccoglie le intense testimonianze e riflessioni dei ragazzi, frutto di un’esperienza educativa e umana di straordinaria importanza - ha dichiarato l’assessore alla Pubblica Istruzione e Servizi Sociali, Pia Schintu. - Come Amministrazione comunale di Sabaudia siamo orgogliosi di aver sostenuto questo progetto, contribuendo alla partecipazione dei ragazzi più meritevoli e motivati. La decisione di raccogliere le loro esperienze in questo diario nasce dal desiderio di diffondere la memoria del viaggio e di coinvolgere l’intera comunità scolastica in un percorso di consapevolezza e riflessione. Ringraziamo di cuore gli studenti e i loro insegnanti per l’impegno profuso in questo progetto”. Così l’assessore alla Pubblica Istruzione e Servizi Sociali, Pia Schintu.  

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *