Incontro con gli studenti

Decameron, incontro al Liceo Manzoni

Il cuore della conferenza è stata la relazione del Prof. Giulio De Jorio Frisari, docente di Letteratura Italiana presso l'UNICAS

Pubblicato:

“Decameron e il viaggio nell’immaginario geografico per rispecchiare il Sé”. L'evento si è inserito all'interno del più ampio e stimolante progetto "Il fascino del viaggio - I grandi viaggi della storia". Un convegno nato da una brillante iniziativa delle docenti D'Angelo, Tramontano e Vella del Liceo “A. Manzoni” di Latina.

L'intervento del prof Giulio De Jorio Frisari

L'iniziativa ha rappresentato una preziosa occasione per gli studenti di ampliare i propri orizzonti culturali attraverso un dialogo diretto e costruttivo con ospiti di rilievo.
Il cuore della conferenza è stata la relazione magistrale del Prof. Giulio De Jorio Frisari, stimato docente di Letteratura Italiana presso l'UNICAS. Partendo da un'analisi approfondita della struttura e dei temi centrali dell'immortale opera di Boccaccio, il "Decameron", Frisari ha sapientemente guidato il pubblico nel complesso concetto dell'immaginario spaziale e del viaggio.

Presentato anche il catamarano del Nautico Caboto

È Stata anche l’occasione per i ragazzi del Nautico Caboto di presentare il catamarano sostenibile, progetto pensato dal dipartimento dell’inclusione e portato a termine dagli studenti dell’istituto nautico Caboto di Gaeta. L’iniziativa è nata con l’idea di unire due mondi solo apparentemente lontani, quello della nautica e quello della sostenibilità ambientale.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *