UNA BELLA NOVITA'

L’ospedale “SS. Trinità” celebra i nonni con un corso salvavita

Un gesto d’amore che si traduce in prevenzione concreta

L’ospedale “SS. Trinità” celebra i nonni con un corso salvavita

Un’occasione per dire grazie, ma anche per imparare a salvare una vita. Giovedì 2 ottobre 2025, in occasione della Festa dei Nonni, la UOC di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale “SS. Trinità” di Sora dedica un evento formativo gratuito proprio a loro: i nonni, spesso i primi a occuparsi dei nipoti in assenza dei genitori.

L’appuntamento è fissato per le ore 17:30 nella sede ospedaliera e sarà incentrato sulle manovre di disostruzione pediatrica, tecniche fondamentali da conoscere in caso di soffocamento da corpo estraneo nei bambini. L’iniziativa, intitolata “Nascere a Sora”, è aperta a un nonno e un genitore per ogni bambino, con l’obiettivo di creare una rete familiare consapevole e pronta ad agire nelle emergenze domestiche.

La partecipazione è gratuita ma a numero limitato, ed è necessaria la prenotazione telefonica chiamando il numero 0776 8294090, attivo dal lunedì al venerdì dalle 15:00 alle 17:00.

L’evento è patrocinato da ASL Frosinone e Regione Lazio, che confermano così l’impegno nella promozione della salute e della prevenzione sin dalla primissima infanzia.

Le manovre di disostruzione sono competenze salvavita: conoscere il modo corretto di intervenire in caso di emergenza può fare la differenza tra la vita e la morte. Per questo, formare chi si prende cura quotidianamente dei bambini – come i nonni – è un investimento prezioso nella sicurezza di tutta la comunità.

“Con questa iniziativa – spiegano gli organizzatori – vogliamo rendere omaggio al ruolo insostituibile dei nonni, offrendo loro strumenti pratici e utili per affrontare con consapevolezza e serenità la cura dei più piccoli.”