il sopralluogo

Il Presidente della Regione in visita alla REMS e alla Casa della Salute

Il Governatore accompagnato dalla Presidente della Commissione Regionale Sanità Alessia Savo, dall'Onorevole Ruspandini, dal Consigliere Regionale Daniele Maura e dal il Direttore Generale dell'ASL Frosinone Arturo Cavaliere

Il Presidente della Regione in visita alla REMS e alla Casa della Salute
Pubblicato:
Il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, la Presidente della Commissione Regionale Sanità on. Alessia Savo, l'Onorevole Ruspandini, il Consigliere Regionale Daniele Maura e il Direttore Generale dell'ASL Frosinone Arturo Cavaliere in visita alla REMS e alla Casa della Salute di Ceccano.
Prima tappa alla Residenza per l'Esecuzione delle Misure di Sicurezza (REMS) di Ceccano, una delle poche esperienze presenti sul territorio nazionale che sarà inaugurata a inizio estate. La struttura in via Fabrateria Vetus, organizzata su due ali e ristrutturata con fondi regionali, conterà 40 posti letto e offrirà assistenza sanitaria a persone affette da patologie psichiatriche soggette a misure di sicurezza detentive.
La visita si è poi spostata in via Borgo Santa Lucia dove L'ASL Frosinone sta attuando un piano di potenziamento dei servizi sanitari a Ceccano, trasformando la Casa della Salute in un punto di riferimento per la comunità. La struttura, che già oggi offre numerose branche specialistiche - tra cui allergologia, cardiologia, oculistica, ortopedia, urologia, endocrinologia e ginecologia - oltre a un centro prelievi, un'Unità di Degenza Infermieristica e servizi amministrativi, solo nel 2024 ha erogato oltre 57.000 prestazioni.
Il 14 aprile il nuovo Direttore Generale Cavaliere ha finalmente avviato il cantiere per la realizzazione dell'Ospedale di Comunità di Ceccano: questa struttura intermedia, destinata a pazienti che necessitano di interventi sanitari a bassa intensità clinica o con riacuttizazione di patologie croniche, contribuirà a ridurre i ricoveri ospedalieri impropri e favorire dimissioni protette. Venti i posti letto previsti con servizi sanitari e ambulatori annessi, per un totale di 1000 metri quadri di intervento.
"Stiamo investendo in maniera significativa sull'assistenza territoriale che rappresenta davvero la sfida innovativa per il rilancio di una sanità di prossimità efficiente e al servizio del cittadino - ha detto il Direttore Generale Arturo Cavaliere -. Avvicinare i servizi alle persone non significa solo alleggerire il lavoro degli ospedali ma anche fare in modo che ognuno si senta più accolto e ascoltato. I bisogni di cura e di salute cambiano, si evolvono e richiedono risposte nuove, integrate, multidisciplinari e il mio obiettivo sarà sempre migliorare la qualità della vita dei cittadini".
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News da Ceccano