Tagli alle strade, l'intervento
Secondo l'Unione delle Province d'Italia (Upi) il taglio sarà nel complesso di 1,7 miliardi di euro per le strade provinciali italiane

"Un taglio insostenibile, che mette in ginocchio le Province e compromette seriamente la possibilità di garantire sicurezza e manutenzione alla rete viaria". E’ categorico il presidente della Provincia di Frosinone Luca Di Stefano, commentando i tagli annunciati per gli anni 2025 e 2026 ai trasferimenti statali, che porteranno ad una riduzione dei fondi per la Provincia pari a 4 milioni 514mila 104 euro, ovvero il 70% delle risorse inizialmente previste per gli interventi sulle strade provinciali. Fino al 2028 l'ente di piazza Gramsci subirà una riduzione dei trasferimenti pari al 48%.
“Una sforbiciata che colpisce un territorio che gestisce centinaia di chilometri di strade, molte delle quali già oggi necessitano di interventi urgenti di messa in sicurezza. Così facendo si rischia di bloccare cantieri già programmati e condivisi con lo stesso Ministero - spiega Di Stefano - e di dover rinunciare perfino alla manutenzione ordinaria, con evidenti conseguenze sulla sicurezza dei cittadini e sulla tenuta dei collegamenti interni tra i Comuni". Secondo l'Unione delle Province d'Italia (Upi) il taglio sarà nel complesso di 1,7 miliardi di euro per le strade provinciali italiane.