AMMINISTRAZIONE COMUNALE

Simona Mule' e' il nuovo Presidente della Commissione Attività Produttive

Il bilancio dell’ex Presidente Dino Iavarone, che ha lasciato l’incarico dopo essere stato eletto Coordinatore Comunale di Latina di Fratelli d'Italia

Simona Mule' e' il nuovo Presidente della Commissione Attività Produttive
Pubblicato:
Questa mattina si è svolta la seduta della Commissione Attività Produttive del Comune di Latina, con all’ordine del giorno la nomina del nuovo Presidente. La decisione si è resa necessaria a seguito delle dimissioni di Dino Iavarone, che ha lasciato l’incarico dopo essere stato eletto Coordinatore Comunale di Latina di Fratelli d'Italia. Al suo posto Simona Mule'. L’incontro è stato anche l’occasione per Iavarone di tracciare un bilancio delle attività svolte nei quasi due anni alla guida della Commissione.
Tra i temi più rilevanti affrontati in questo periodo, un ruolo centrale lo ha avuto l’Isola Pedonale del centro di Latina. "Fu il primo argomento che trattammo in Commissione, e oggi, a distanza di quasi due anni, ciò che avevamo proposto allora si concretizza con l’inizio dei lavori per i nuovi arredi dell’Isola Pedonale", ha dichiarato Iavarone. Il confronto con l’opposizione è stato costante, con visioni differenti, ma il lavoro impostato all’epoca sta portando oggi a un nuovo tassello nella costruzione di uno spazio urbano più vivibile.
Un altro tema centrale è stato l’aggiornamento del regolamento per i dehors (pedane e gazebo esterni alle attività di somministrazione bevande, locali, ristoranti, bar e pub). È stato un lavoro portato a termine con successo, un segnale di innovazione rispetto al passato, andando incontro alle esigenze degli operatori commerciali della ristorazione. Oggi, a distanza di un anno, il regolamento sarà oggetto di una revisione per valutare cosa ha funzionato e cosa può essere migliorato, dimostrando l’importanza di un sistema normativo flessibile e attento alle necessità del territorio.
Attenzione è stata dedicata anche al settore delle edicole, con un dialogo costante con il sindacato di categoria per rispondere alle esigenze contingenti del settore. "Abbiamo lavorato per fornire risposte concrete e il confronto resta sempre aperto, con l’obiettivo di procedere con l’attivazione di nuovi servizi che possano dare ulteriore supporto agli edicolanti".
Stessa cosa per il settore taxi, abbiamo garantito un confronto costante e, in prospettiva, resta da definire il modo migliore per il posizionamento dei taxi, sia alla stazione ferroviaria di Latina Scalo che a Piazza del Popolo, per ottimizzare il servizio e migliorare l’accessibilità per cittadini e turisti.
Un altro tema su cui la Commissione ha lavorato riguarda il controllo delle attività commerciali su aree private, con un focus particolare sul quartiere Nicolosi. "Dalla nostra Commissione è partita l’attenzione su questa tematica, sollecitando il controllo del territorio. Da lì si è innescato un meccanismo di monitoraggio a 360°, non solo delle attività commerciali, ma anche in termini di sicurezza. Questo lavoro ha portato all’emissione della prima ordinanza comunale per limitare le attività che stavano diventando punti di bivacco, in particolare quelle che somministravano bevande alcoliche nelle ore serali. Abbiamo posto all’attenzione questo problema e l’Amministrazione Comunale, con il Sindaco in prima linea, che si è attivata per porvi rimedio, affiancando ovviamente l’azione delle Forze di Polizia, che contemporaneamente hanno intensificato i controlli su quelle aree sensibili".
Nel corso del mandato, numerosi altri temi sono stati affrontati con attenzione. Tra questi, il miglioramento del servizio dell’Ufficio UMA, che si occupa dei libretti per il carburante destinati alle aziende agricole. "In passato si trattava di una criticità, ma grazie al lavoro degli uffici oggi il servizio funziona nel migliore dei modi, seppur con margini di miglioramento".
In dirittura d’arrivo anche il Regolamento per gli spettacoli viaggianti, circhi e luna park, frutto di un metodo di ascolto delle parti interessate e di una proposta che tiene conto delle esigenze di tutti, sempre nel rispetto della legge.
In fase di definizione la proposta per il Mercato dei Borghi, su cui gli uffici stanno lavorando insieme all’Assessore Cosentino. "Anche questo tema è stato affrontato con serietà e attenzione, e presto arriverà una proposta chiara e strutturata".
Per il Mercato R6, diversi interventi sono in dirittura di arrivo, altri partiranno nelle prossime settimane.
La pianificazione delle attività produttive in zona agricola è un altro progetto importante, che richiederà un po' più di tempo, ma che è già stato avviato. Siamo convinti che anche questo lavoro, seppur a lungo termine, avrà risultati positivi.
Altro tema affrontato riguarda i chioschi abbandonati. "Abbiamo portato avanti una ricognizione dei chioschi chiusi, e progressivamente procederemo con le ordinanze di rimozione".
Allo stesso modo, il Piano Distributori di Carburante e quello degli impianti pubblicitari sono in fase di aggiornamento. A breve avremo novità in merito, con proposte per migliorare questi settori e garantire maggiori entrate al Comune di Latina.
In fine, l'avvio delle procedure per il riconoscimento delle Botteghe storiche, a seguito della modifica alla legge regionale per le città di fondazione.
"Colgo l'occasione per ringraziare tutti i componenti della commissione, per la collaborazione prestata, un ringraziamento particolare va all'Assessore Antonio Cosentino con cui la collaborazione è stata costante e proficua ed in fine ringrazio gli uffici del SUAP che professionalmente sono stati sempre presenti ed attenti agli indirizzi politici emersi dai lavori della commissione. Concludo facendo gli auguri di buon lavoro alla nuova Presidente Simona Mulè".
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *