Expo 2025 Osaka: Il Lazio punta su salute, cultura e turismo per rafforzare le sue reti globali
La Regione Lazio ha dimostrato come salute, cultura e innovazione siano chiave per rafforzare la sua posizione globale, puntando a sviluppare alleanze internazionali e attirare investimenti.

Prosegue la Settimana della Regione Lazio a Expo 2025 Osaka con una serie di incontri istituzionali e workshop incentrati su salute, cultura, turismo e innovazione. La delegazione del Lazio, guidata dal presidente Antonio Aurigemma, ha visitato l'Assemblea Legislativa di Osaka, promuovendo la cooperazione bilaterale tra le istituzioni.
Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha partecipato a un workshop sulle scienze della vita e la sanità, sottolineando l'importanza dell'export regionale, con un focus sull'invecchiamento della popolazione e soluzioni come telemedicina e assistenza domiciliare. Questo tema è stato approfondito in relazione alle dinamiche demografiche comuni tra Italia e Giappone, offrendo un'opportunità di scambio e cooperazione internazionale.
Nel pomeriggio, il focus si è spostato su turismo, cultura, sport e cinema con un workshop sulle industrie creative. L'assessore alla Cultura, Simona Baldassarre, ha evidenziato l'importanza di un turismo esperienziale che integri nuove tecnologie con la cultura, creando sinergie tra imprese, istituzioni e centri di ricerca. Durante l'evento, è stato presentato il progetto “Roma è una cometa” che promuove il patrimonio contemporaneo di Roma.
Inoltre, il Lazio ha messo in evidenza le sue eccellenze imprenditoriali nei settori della salute e delle industrie culturali attraverso il “Lazio Innovators Showcase”, dove sono stati presentati i progetti più dinamici e innovativi delle aziende regionali.
In conclusione, la Regione Lazio ha dimostrato come salute, cultura e innovazione siano chiave per rafforzare la sua posizione globale, puntando a sviluppare alleanze internazionali e attirare investimenti.