LE REAZIONI DOPO IL CAOS DI IERI

Emergenza idrica, l'attacco della Lega ad Acqualatina

Il consigliere Roberto Belvisi mette sotto la lente d’ingrandimento il servizio idrico

Emergenza idrica, l'attacco della Lega ad Acqualatina
Pubblicato:
Aggiornato:

“C’è molto da dire sulla cattiva gestione di Acqualatina che ha lasciato una città di 130 mila abitanti e di varie altre zone del territorio pontino senza acqua per 24 ore. I danni maggiori sono stati causati all’interno delle scuole, problematiche che inevitabilmente si sono ripercosse sulle famiglie che, dopo essersi recate ad accompagnare i propri figli, si sono trovate spiazzate nella gestione successiva, quando cioè si è deciso la chiusura anticipata dei plessi scolastici per un’imprevista interruzione del servizio idrico. Come consigliere comunale e come padre di famiglia mi faccio portavoce del gruppo Lega affinché tutti gli edifici scolastici direttamente pertinenti del Comune di Latina, quindi asili più classi elementari e medie, siano dotati immediatamente e con estrema urgenza di un serbatoio idrico, che possa sopperire quando si creano queste criticità alla mancanza di acqua e che non crei disfunzioni all’attività didattica e all’attività lavorativa dei genitori”.

Il consigliere Roberto Belvisi mette sotto la lente d’ingrandimento il servizio idrico di Acqualatina, che proprio nelle ultime 24 ore ha creato non pochi problemi alla cittadinanza e ai territori con un’appendice di ulteriori ore rispetto a quelle previste rispetto al programma dell’interruzione già annunciata.

“Per una più corretta e migliore gestione di queste emergenze credo che non sia più procrastinabile che gli edifici scolastici comunali si dotino di una propria riserva idrica, in modo che non accada più che un’intera città vada in tilt” ha aggiunto Belvisi.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *