L'INCONTRO

Dirigenti Asl della provincia in visita al Senato della Repubblica

Incontro tra il Senatore Nicola Calandrini e una rappresentanza di 26 dirigenti medici della ASL di Latina.

Dirigenti Asl della provincia in visita al Senato della Repubblica
Pubblicato:
Ad accoglierli il Presidente Calandrini: “Se vogliamo una sanità più giusta e più forte, dobbiamo partire dall’ascolto di chi la fa vivere”
Si è tenuto giovedì pomeriggio, 10 Aprile,  in Senato, un incontro tra il Senatore Nicola Calandrini e una rappresentanza di 26 dirigenti medici della ASL di Latina.
“Ho fortemente voluto incontrare i professionisti – ha sottolineato il Senatore a margine dell’incontro - per portare loro la vicinanza concreta dell’Istituzione Senato e per ringraziarli per ciò che fanno quotidianamente a favore della nostra comunità. È stata anche un'occasione per aprire le porte del Senato e far vedere dall'interno il funzionamento di questa importante istituzione”.
Presenti all’incontro, oltre ai Direttori di Unità Operative della ASL di Latina, anche Direttori di Unità Universitarie, espressione di un’integrazione virtuosa tra sanità territoriale e mondo accademico. Un modello che, come ha sottolineato Calandrini, rappresenta un valore aggiunto straordinario.
“La presenza dell’Università all’interno della ASL di Latina non è solo simbolica, ma sostanziale: porta con sé ricerca, cultura, possibilità di accesso a protocolli innovativi e farmaci sperimentali, elevando di fatto la qualità e la sicurezza delle cure offerte ai cittadini – ha spiegato il Senatore. “Non è usuale che ci si sieda intorno a un tavolo con chi opera ogni giorno in trincea, nei reparti, nei servizi, nelle emergenze – ha affermato Calandrini –Ma è proprio questo che serve: un confronto vero, diretto, senza mediazioni. Se vogliamo una sanità più giusta, più forte, dobbiamo partire dall’ascolto di chi la fa vivere”.
“La sanità è un diritto, un presidio di civiltà e un pilastro della coesione sociale – ha concluso il Senatore –. La giunta guidata dal Presidente Rocca, così come il Governo Meloni, stanno lavorando per riportarla al centro delle politiche regionali e nazionali, e iniziative come quella di oggi rappresentano un tassello importante di questo cammino”.  “Fin dai miei primi passi in politica ho cercato, in ogni sede, di dare voce alle esigenze del nostro territorio ed è in questo solco che si inserisce anche la mia recente iniziativa parlamentare per l’istituzione della Fondazione per il Centenario della città di Latina. Un progetto ambizioso, che avrà ricadute concrete e durature su tutto il tessuto sociale, culturale e imprenditoriale della nostra comunità. Una legge pensata non solo per celebrare la storia della nostra città, ma per proiettarla verso il futuro con strumenti nuovi, risorse dedicate e visione strategica. Ribadisco -  ha concluso il Senatore rivolgendosi ai suoi ospiti -  la mia totale disponibilità ad ascoltare, sostenere e lavorare fianco a fianco con tutti voi”.
L’incontro si è concluso con la consegna ai dirigenti medici del testo di legge sul Centenario di Latina e di un Crest celebrativo dell’istituzione del Senato.
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News da Latina
Latina
Scommesse illegali: non solo Perin, l'inchiesta si allarga
Ora indaga anche la procura di Piazzale Clodio

Scommesse illegali: non solo Perin, l'inchiesta si allarga

Latina
Maltempo, oggi allerta gialla a Latina e Frosinone
IN ARRIVO PIOGGE E TEMPORALI

Maltempo, oggi allerta gialla a Latina e Frosinone

Latina
La Provincia entra nella Rete dei Comuni Sostenibili
VIA LIBERA DAL CONSIGLIO

La Provincia entra nella Rete dei Comuni Sostenibili