Ad un anno dall’elezione la sindaca di Sermoneta Giuseppina Giovannoli, traccia un bilancio:
«Stiamo portando avanti le linee di programma che abbiamo presentato in consiglio comunale, risposte che la cittadinanza attende e sulle quali stiamo lavorando in maniera intensa e soprattutto insieme» spiega il sindaco: «Voglio ringraziare tutti, dal Presidente del consiglio comunale alla giunta ai consiglieri comunali, che ogni giorno lavorano per la nostra comunità con impegno e dedizione».
Riaperto Palazzo Caetani
In questo primo anno sono stati portati a termine i lavori iniziati nella prima metà del 2024 e ne sono stati programmati altri: è stato riaperto Palazzo Caetani dopo il consolidamento e il restauro dello storico edificio, da settembre è in funzione la nuova ala della scuola di Doganella che ha restituito nuovi spazi per l’attività didattica, è stata completata la ristrutturazione della pista di atletica al centro polisportivo comunale, che questa amministrazione ha voluto intitolare a Lamberto Milani. Abbiamo dato attenzione a tutte le categorie sociali, proseguito l’esperienza del servizio civile, sostenuto tutte le manifestazioni tradizionali, iniziative ambientali, sulla salute e prevenzione, contro la violenza sulle donne.
L’impegno per le scuole
Sul fronte dei lavori pubblici, all’inizio del 2025 sono iniziati i lavori di costruzione dell’asilo nido comunale a Borgata Carrara, per dare una risposta alle famiglie con bambini fino a 3 anni, sono quasi terminati i lavori per ampliare la caserma dei carabinieri per consentire l’arrivo di ulteriori due militari a Sermoneta, è stato avviato lo studio del Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche, grazie all’ottenimento di un finanziamento regionale, per venire incontro alle necessità delle persone con mobilità ridotta e rendere Sermoneta davvero accessibile a tutti.
Il Consiglio comunale delle bambine e dei bambini
È partito anche il Consiglio comunale delle bambine e dei bambini, mentre sul fronte della biblioteca, grazie all’accordo con l’Università delle Tre Età viene garantita l’apertura quotidiana dal lunedì al sabato, ed è stata anche istituita una sezione per bambini da 0 a 6 anni. A questo vanno aggiunti tutti gli atti di programmazione dei lavori, dal rifacimento di via Roio e via Fontana Murata, la manutenzione straordinaria negli edifici scolastici, in particolare sugli impianti termici delle scuole di Sermoneta Scalo e Pontenuovo, il tombamento del Fosso di Guardia, di fronte la scuola di Doganella di Ninfa, che permetterà di realizzare nuovi parcheggi in sicurezza, e infine tutta una serie di interventi di rifacimento delle strade, per rendere più sicura la circolazione.
Tutto questo senza dimenticare l’ordinaria amministrazione: la manutenzione di scuole e strade, le potature delle alberature e lo sfalcio dell’erba grazie a un nuovo accordo quadro biennale. Sta andando avanti l’iter che ci porterà alla rigenerazione urbana alla ex Mistral, una ferita aperta del territorio che finalmente sarà convertita in servizi per i cittadini.
Le parole del sindaco
«Il lavoro da fare è tanto, ce la stiamo mettendo tutta: come cittadini di Sermoneta, siamo i primi a volere il bene della nostra comunità. Desideriamo tutti servizi adeguati e strade sicure. Sappiamo che i tempi della burocrazia non sempre si allineano con la fretta con cui vorremmo vedere le cose realizzate, ma vi assicuriamo che il nostro impegno non manca. Questo è possibile anche grazie al lavoro sinergico dei dipendenti del Comune di Sermoneta, che ogni giorno si dedicano al miglioramento del nostro paese e ai quali va il nostro ringraziamento», conclude il sindaco.