Anche la città di Gaeta ha celebrato la Festa della Liberazione nella storica piazza XIX Maggio con la partecipazione di cittadini, autorità militari, civili e religiose e di una rappresentanza di militari del Distaccamento della Base logistica della Marina statunitense, che opera all’interno della Base Pol/Nato di Gaeta. La cerimonia e’ iniziata con il tradizionale alzabandiera: issate su due pennoni la bandiera nazionale e quella degli Stati Uniti d’America; proprio gli americani, nella giornata del XIX maggio 1944, entrarono per primi a Gaeta per liberare la città dall’occupazione nazista.
In segno di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco e’ stato osservato un minuto di silenzio e l’esposizione a mezz’asta delle due bandiere.
Successivamente, in Piazza Mons. Di Liegro il sindaco Leccese – accompagnato dalla Comandante della Polizia Locale Anna Maria De Filippis e dal Comandante del Distaccamento di Gaeta della Base Logistica della Marina Americana Capitano di Corvetta Karen Buchanan – ha deposto una corona benedetta da S.E. Mons. Luigi Vari, Arcivescovo di Gaeta per ricordare chi, con l’estremo sacrificio, ha permesso la liberazione della città dall’orrore nazifascista.