la ricorrenza

25 aprile, celebrazioni in Piazza della Vittoria

Presenti le Autorità civili e militari, delle forze dell’ordine e delle associazioni combattentistiche e d’arma

25 aprile, celebrazioni in Piazza della Vittoria
Anche la città di Formia ha celebrato il 25 aprile, 80esimo anniversario della Festa della Liberazione d’Italia. La cerimonia in Piazza della Vittoria, alla presenza delle Autorità civili e militari, delle forze dell’ordine e delle associazioni combattentistiche e d’arma.

Le parole del Sindaco Gianluca Taddeo

“Quest’anno, tuttavia, questo momento di memoria si intreccia con un lutto che ha colpito non solo il mondo cattolico, ma l’umanità tutta: la scomparsa di Papa Francesco, un punto di riferimento spirituale, morale, umano. Con la sua voce mite e ferma, ha richiamato il mondo intero ai valori della giustizia, della fraternità, della cura verso gli ultimi. In un tempo spesso segnato da divisioni e rancori, ha saputo indicare una via di pace, di dialogo, di speranza. E non è un caso che proprio oggi, in questa giornata che celebra la libertà conquistata contro l’odio e la violenza, ci ritroviamo a ricordare lui, un uomo che ha fatto della pace e della dignità umana la missione della sua vita”.
Le celebrazioni erano iniziate in mattinata con le deposizioni delle corone d’alloro anche da parte del Vicesindaco Giovanni Valerio e dell’Assessore Francesco Traversi presso le lapidi commemorative situate sul territorio comunale di Formia, e proseguite con la Santa Messa nella Chiesa di Santa Teresa D’Avila officiata dal parroco Don Carlo Lembo.