veicoli elettrici

UE: gruppo imprenditoriale cinese chiede equità nelle misure tariffarie su EV

UE: gruppo imprenditoriale cinese chiede equità nelle misure tariffarie su EV
Pubblicato:

Bruxelles, 17 lug 09:50 - (Xinhua) - Una delegazione del gruppo di lavoro sul settore automobilistico della Camera di Commercio Cinese presso l'Unione Europea (CCCEU) ha esortato i funzionari dell'UE a garantire un accesso equo al mercato per i produttori cinesi di veicoli elettrici (EV).

Durante i colloqui con i responsabili politici europei di martedì e mercoledì, i rappresentanti del gruppo di lavoro automobilistico della CCCEU hanno espresso la preoccupazione che le pressioni politiche esterne possano esercitare un "effetto di ricaduta" sulle decisioni politiche dell'UE, spostando potenzialmente l'approccio del blocco dal "de-risking" al "decoupling" dalla Cina.

Hanno espresso il timore che i prodotti cinesi possano essere etichettati come "impegnati in una diversione commerciale", dovendo quindi subire restrizioni sul mercato europeo, e che l'escalation delle tensioni commerciali UE-USA possa influire sulla stabilità del mercato europeo.

I rappresentanti della CCCEU hanno osservato che la decisione della Commissione europea di imporre ulteriori tariffe sui veicoli elettrici di produzione cinese contraddice le ambizioni climatiche dell'UE, limitando l'accesso a veicoli a emissioni zero a prezzi accessibili.

"Le aziende cinesi di veicoli elettrici offrono soluzioni di trasporto competitive e pulite e dovrebbero ottenere un accesso al mercato europeo giusto ed equo", ha dichiarato il gruppo.

Il gruppo ha espresso la speranza che i negoziati sui limiti di prezzo per i veicoli elettrici portino a un accordo accettabile per entrambe le parti, garantendo maggiore certezza al commercio bilaterale e globale.

Inoltre, la delegazione ha espresso preoccupazione per le crescenti barriere normative che gli investitori cinesi si trovano ad affrontare, citando il regolamento dell'UE sulle sovvenzioni estere e il quadro di screening degli investimenti diretti esteri.

Hanno chiesto maggiore trasparenza e imparzialità nello sviluppo della legislazione futura, compreso l'imminente piano d'azione dell'UE per l'industria automobilistica. (Xin)© Xinhua