Spagna: al museo di Barcellona una mostra su dipinti dinastia Song

Pubblicato:
Aggiornato:

Barellona, 31 mar 16:58 - (Xinhua) - "Il riflesso dell'età dell'oro" è il titolo di una nuova esposizione di opere d'arte realizzate dai maestri della dinastia Song cinese, inaugurata il 29 marzo.

Iniziativa congiunta del dipartimento della Cultura e del Turismo della provincia orientale cinese dello Zhejiang e dell'Università dello Zhejiang, con il sostegno del ministero della Cultura e del Turismo cinese, la mostra organizzata dall'European Museum of Modern Art (MEAM) è rimasta aperta fino a oggi, 31 marzo.

L'inaugurazione di mercoledì ha visto la partecipazione del ministro della Cultura e del Turismo cinese, Hu Heping, del direttore generale del dipartimento della Cultura e del Turismo dello Zhejiang, Liu He, e di Zhu Jingyang, console generale della Cina a Barcellona.

"Si tratta di un grande evento nell'ambito dell'Anno della Cultura e del Turismo Cina-Spagna e del 50mo anniversario delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi, e secondo me non c'è modo migliore di unire le persone se non attraverso la cultura", ha riferito Zhu a Xinhua.

Le centinaia di dipinti esposti risalgono al X-XIII secolo, quando la dinastia Song governava la Cina. Ritraggono figure, paesaggi, fiori e uccelli in modo naturalistico.

"Sebbene possiamo avere concezioni e stili di pittura completamente diversi, l'arte unisce, unisce le civiltà e le persone. Questa è una delle cose più importanti della pittura e dell'arte", ha riferito a Xinhua Jose Enrique Gonzalez, direttore del MEAM.

L'inaugurazione presenta inoltre altre tradizioni culturali della provincia dello Zhejiang, come gli spettacoli musicali, tra cui una dimostrazione della cetra a sette corde nota come Guqin, la preparazione del tè, la combustione dell'incenso, i costumi tradizionali, la calligrafia e il design floreale.

Anche la tecnologia è presente sotto forma di occhiali per la realtà virtuale (VR), che permettono ai visitatori di visitare le colline, i fiumi e le città dello Zhejiang, inclusi luoghi iconici come il monte Putuo e il capoluogo di provincia, Hangzhou.

"Ciò che proviamo a fare in questo museo è di proporre esposizioni di qualità, e questa collaborazione non è stata positiva solo per questo, ma anche perché in futuro ci possano essere maggiori scambi come questo tra la Cina e la Spagna", ha affermato il direttore del museo, confermando che, dopo Barcellona, l'esposizione si sposterà a Madrid a maggio.

L'Anno della Cultura e del Turismo Cina-Spagna ha preso ufficialmente il via a Madrid il 27 marzo, con una cerimonia di apertura e un concerto presso l'Auditorium nazionale della musica, a cui hanno partecipato anche Hu e la sua delegazione cinese. (Xin)

 © Xinhua