Festa di Primavera

Sinologo italiano: celebrare Festa di Primavera è un'attività umana significativa

Sinologo italiano: celebrare Festa di Primavera è un'attività umana significativa
Pubblicato:

Pechino, 26 feb 09:10 - (Xinhua) - A Michele Ferrero (il cui nome cinese è Mai Kelei), sinologo italiano che lavora all'Università delle lingue straniere di Pechino, la Festa di Primavera non è estranea.

Tuttavia, quest'anno è leggermente diverso: pochi mesi fa, l'UNESCO ha ufficialmente riconosciuto la celebrazione del Capodanno cinese come patrimonio culturale immateriale dell'umanità.

Ferrero arrivò per la prima volta in Cina quasi 30 anni fa, ricorda ancora vivamente la sua prima esperienza della Festa di Primavera.

"Ricordo ancora come ho trascorso la Festa delle Lanterne per la prima volta. Durante la cena, ho mangiato tangyuan (palline di riso glutinoso). Poi alcuni amici mi hanno portato a vedere le lampade volanti", ha ricordato Ferrero.

La Festa delle Lanterne cade nella prima notte di luna piena dopo l'inizio del nuovo anno lunare e ha un significato culturale legato alla riunione familiare. Tradizionalmente, segna anche la fine delle celebrazioni del Capodanno cinese.

Ferrero racconta di essere stato invitato a scrivere un desiderio su un pezzo di carta da inserire all'interno della lanterna prima di farla volare nel cielo. "Erano davvero belle e uniche", ha detto. Queste lanterne, chiamate anche kongming deng, si dice siano state inventate durante il periodo dei Tre Regni (220-280 d.C.). Inizialmente usate per trasmettere messaggi, sono poi diventate un simbolo di preghiera e buon auspicio durante le festività.

Dopo tanti anni in Cina, Ferrero ha partecipato a molte delle tradizioni più antiche e significative del Capodanno cinese, come la cena della vigilia, la danza del leone, lo scambio di hongbao (buste rosse con denaro), la scrittura e la ricezione di decine di messaggi di auguri, nonché la visione della tradizionale serata di gala della Festa di Primavera.

Ferrero era solito lavorare in altri Paesi o viaggiare con alcuni amici cinesi fuori dalla Cina durante la Festa di Primavera. Ha scoperto che i cinesi la celebravano ovunque, indipendentemente dal luogo in cui si trovavano. Quando arrivava il momento, si festeggiava in quel momento.

"C'è un sentimento molto forte tra i cinesi nei confronti di questa festa che non è locale, ma fa parte della loro vita", ha detto Ferrero.

Dalle spiegazioni dei suoi amici cinesi, Ferrero ha compreso che il Capodanno cinese è principalmente una festa dedicata alla riunione familiare: se le condizioni lo permettono, molti cinesi tornano nella loro città natale.

"Ricordo chiaramente che un anno, il primo giorno del nuovo anno lunare, mi alzai presto per prendere un volo da Pechino all'Italia. In quel momento rimasi colpito nel vedere la città quasi deserta", ha raccontato Ferrero, poiché molte persone originarie di altre province erano tornate a casa per festeggiare.

Con l'aumento degli scambi culturali tra le nazioni, i valori culturali si influenzano reciprocamente. Ferrero ha notato che alcuni valori cinesi sono sempre più riconosciuti anche all'estero, e il Capodanno cinese ne è un esempio.

Ferrero ha affermato che celebrare la Festa di Primavera è un'attività umana significativa e riguarda la famiglia, la celebrazione gioiosa, il creare legami e il tornare a visitare i parenti.

"Ciò che si celebra nella Festa di Primavera sono alcuni valori universali. Per esempio, lo spirito familiare, il legame con la famiglia, l'importanza della famiglia ci uniscono e tutti li capirebbero, indipendentemente dal fatto che si sia cinesi, europei o africani", ha detto Ferrero.

Ferrero ha constatato che, a causa del fascino della Festa di Primavera, sempre più stranieri scelgono di visitare la Cina durante questo periodo.

"Sull'aereo di ritorno in Cina ho visto alcuni turisti italiani. E all'aeroporto c'erano turisti stranieri che facevano la fila per entrare. Ero sorpreso che non fosse una vacanza in Italia, ma queste persone volevano venire a vedere il Capodanno cinese", ha detto Ferrero. (Xin) © Xinhua

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *