Italia: svelate medaglie Milano-Cortina 2026 con design a due metà

Roma, 16 lug 10:32 - (Xinhua) - I Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano-Cortina 2026 hanno presentato ieri a Palazzo Balbi a Venezia il design della medaglia a due metà. Il design unico che fonde due metà simboleggia non solo l'unione di Milano e Cortina, ma anche lo spirito della vittoria e lo sforzo necessario per ottenerla, hanno spiegato gli organizzatori.
"Le due metà rappresentano gli sforzi compiuti dagli atleti per arrivare a questo momento e il sostegno delle loro famiglie, degli allenatori e dei fisioterapisti", ha spiegato Raffaella Panie, direttrice di marchio, identità e aspetto dei Giochi di Milano-Cortina 2026.
Secondo Panie, sul fronte delle medaglie sono raffigurati rispettivamente gli anelli olimpici e gli agitos paralimpici. Il retro riporta l'emblema dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano-Cortina 2026.
"Le medaglie paralimpiche sono dotate di iscrizioni in braille sul retro, che consentono agli atleti ipovedenti di identificare la disciplina specifica. Inoltre, speciali marcature lungo il bordo della medaglia indicano se è d'oro, d'argento o di bronzo", ha dichiarato Panie.
Le medaglie sono realizzate dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS), con una finitura protettiva ecologica, non tossica e riciclabile. L'energia utilizzata dall'IPZS proviene interamente da risorse rinnovabili.
"Le medaglie di Milano-Cortina 2026 sono molto più che semplici premi, racchiudono l'identità dell'Italia, la sua creatività, la sua passione per lo sport e la bellezza", ha dichiarato Giovanni Malago, Presidente della Fondazione Milano-Cortina 2026.
I Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026 si svolgeranno dal 6 al 22 febbraio, seguiti dai Giochi Paralimpici Invernali dal 6 al 15 marzo. (Xin)© Xinhua