case automobilistiche cinesi

Germania: ZF rafforza legami tecnologici con produttori auto cinesi

Germania: ZF rafforza legami tecnologici con produttori auto cinesi
Pubblicato:

Friedrichshafen, 11 lug 10:23 - (Xinhua) - Il colosso tedesco dei componenti per auto ZF sta intensificando la cooperazione tecnologica con le case automobilistiche cinesi, ha dichiarato ieri l'azienda.

In un comunicato stampa, ZF ha dichiarato di trarre vantaggio dalla crescente importanza della tecnologia dei telai, guidata dalle tendenze future della mobilità elettrica, dei veicoli definiti dai software e della guida automatizzata.

Durante lo Chassis Tech Day, l'azienda ha presentato il suo approccio modulare "Chassis 2.0", che integra attuatori intelligenti, competenze di sistema e know-how dei software per sbloccare nuove vie di crescita.

Peter Holdmann, membro del Consiglio di amministrazione di ZF e responsabile della divisione Chassis Solutions, ha dichiarato che l'azienda punta a conquistare il 33% del mercato globale della tecnologia dei telai entro la fine del decennio.

Il fulcro di Chassis 2.0 è l'industrializzazione delle tecnologie by-wire, che sono già state introdotte nei veicoli di marchi cinesi. La NIO ET9 è la prima auto prodotta in serie in Cina dotata del sistema puro steer-by-wire di ZF.

"Questo è un ottimo esempio di come le aziende cinesi e tedesche possano sfruttare i rispettivi punti di forza per un'innovazione collaborativa", ha dichiarato Zhang Hui, vice presidente di NIO Europe. Zhang ha aggiunto che la cooperazione Cina-Germania si basa sull'agilità e sulla capacità di innovazione delle aziende cinesi, abbinate alle competenze ingegneristiche, di sicurezza e industriali dei produttori tedeschi.

ZF ha inoltre rivelato di aver ricevuto altri due ordini da case automobilistiche cinesi per le sue ultime tecnologie di telaio e di essersi assicurata un contratto con la casa automobilistica di lusso Mercedes-Benz.

L'azienda ha raddoppiato gli investimenti in Cina, che negli ultimi due anni sono stati destinati a un nuovo centro di ricerca e sviluppo e a 10 fabbriche di nuova costruzione o ampliate. Oggi, quasi un terzo dei 161 siti produttivi globali di ZF si trova in Cina. (Xin)© Xinhua