Germania: CEO DHL Express, DHL tiene il passo con sviluppo e-commerce cinese

Francoforte, 19 ott 11:25 - (Xinhua) - L'azienda di servizi logistici DHL terrà il passo con il rapido sviluppo dell'e-commerce in Cina, investendo ulteriormente nella sostenibilità per un futuro più verde, ha riferito a Xinhua John Pearson, amministratore delegato globale di DHL Express, durante una recente intervista.
DHL è stata una delle prime aziende logistiche internazionali a stabilire la propria presenza in Cina. Nel 1986, DHL e la China National Foreign Trade Transportation Corporation (Sinotrans) hanno creato DHL-Sinotrans, una joint venture 50-50, che offre servizi internazionali a tempo definito e servizi espressi mondiali di documenti e pacchi.
Pearson ha descritto la partnership con Sinotrans di "grande successo". DHL-Sinotrans vanta un tasso di crescita annuale composto a doppia cifra, e oggi copre circa 400 città in tutto il Paese, secondo l'azienda.
il membro del Consiglio di amministrazione di Deutsche Post AG ha affermato che DHL, che conta 8.000 dipendenti e 147 centri di servizi in Cina, ha osservato, partecipato e tratto beneficio delle espansioni economiche e delle trasformazioni industriali verificatesi in Cina, crescendo insieme al mercato locale.
"Il tasso e l'ecosistema dell'e-commerce in Cina superano quelli della maggior parte degli altri Paesi", ha dichiarato Pearson, aggiungendo che l'azienda è "estremamente fortunata" a essere un importante partner delle catene di approvvigionamento con rivenditori cinesi online come Shein e Temu, che stanno registrando una notevole crescita nel mercato globale.
Con il suo team locale in Cina, DHL si concentra sull'assistenza alle aziende cinesi nell'ottimizzazione delle loro reti di distribuzione, del trasporto economico e dei livelli di servizio per sostenere l'espansione dei loro mercati negli Stati Uniti e in Europa, ha dichiarato Pearson.
Dopo una depressione post-pandemia e un rallentamento ciclica, la domanda globale sta continuando a riprendersi, con i Paesi asiatici, in particolare la Cina, che svolgono un ruolo attivo, secondo Pearson.
Osservando che le catene di approvvigionamento globali hanno reso un buon servizio al mondo grazie all'efficienza, l'uomo ha affermato che "Siamo a favore del libero scambio. Siamo favorevoli ai blocchi commerciali e all'apertura dei corridoi commerciali tra i Paesi".
Per aumentare la resilienza della rete e la capacità di servizio, DHL ha inaugurato un nuovo gateway a Wuxi, nella provincia orientale cinese del Jiangsu, e sta continuando ad espandere il suo hub per l'Asia settentrionale a Pudong, Shanghai.
DHL si impegna a ridurre le emissioni utilizzando carburanti più sostenibili per l'aviazione ed elettrificando la propria flotta, con l'obiettivo di ridurre le proprie emissioni globali di carbonio al di sotto di 29 milioni di tonnellate all'anno entro il 2030. L'azienda continuerà a "investire pesantemente nella sostenibilità, nell'elettrificazione dell'ultimo miglio e nei veicoli a idrogeno in Cina", ha dichiarato Pearson. (Xin)© Xinhua