Cina-UE: mirano a più profonda cooperazione, risposta comune a sfide globali

Bruxelles, 03 lug 11:36 - (Xinhua) - La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ieri ha incontrato il ministro cinese degli Esteri Wang Yi a Bruxelles e le due parti hanno espresso la volontà di approfondire la cooperazione e di affrontare insieme le sfide globali.
Wang, anche membro dell'Ufficio politico del Comitato centrale del Partito comunista cinese, ha sottolineato che quest'anno ricorre sia il 50mo anniversario dell'istituzione delle relazioni diplomatiche tra Cina e Unione europea (UE), sia l'80mo anniversario della fondazione delle Nazioni Unite.
Quanto più complesso e impegnativo diventa il panorama internazionale, tanto più la Cina e l'UE, in quanto due grandi civiltà e forze importanti, devono rafforzare la comunicazione, accrescere la fiducia reciproca, assumersi le proprie responsabilità e servire come forze di stabilità e certezza globali, ha dichiarato Wang.
Descrivendo l'imminente incontro dei leader di Cina e UE come un evento significativo che si svolge in un momento critico, Wang ha affermato che la Cina è impaziente di lavorare con l'UE per riassumere la preziosa esperienza e le importanti intuizioni degli ultimi 50 anni di relazioni Cina-UE e tracciare la direzione futura del dialogo e della cooperazione per i prossimi 50 anni, inviando un segnale chiaro, positivo e costruttivo al mondo.
Nel frattempo, Wang ha sottolineato che la Cina ha sempre sostenuto l'integrazione europea, esortando entrambe le parti a sostenere il multilateralismo e il libero scambio, a salvaguardare le regole e l'ordine internazionali, a promuovere la risoluzione pacifica delle controversie internazionali e a unire le forze per affrontare le sfide globali come il cambiamento climatico.
Il funzionario ha inoltre sottolineato che la Cina rimane impegnata in uno sviluppo di alta qualità e in un'apertura di alto livello e ha affermato che la Cina è pronta a lavorare con l'UE per sostenere il posizionamento come partner, approfondire la cooperazione economica e commerciale, espandere l'apertura bidirezionale e gestire correttamente le differenze attraverso le consultazioni per ottenere benefici reciproci e risultati vantaggiosi per tutti.
Da parte sua, von der Leyen ha dichiarato che l'imminente incontro dei leader dell'UE e della Cina sarà la migliore opportunità per entrambe le parti di celebrare insieme il 50mo anniversario dell'istituzione delle relazioni diplomatiche.
Sottolineando l'impegno dell'UE a sviluppare legami stabili e costruttivi con la Cina e una cooperazione economica e commerciale reciprocamente vantaggiosa, von der Leyen si è detta impaziente di discutere in modo approfondito con i leader cinesi questioni di interesse reciproco, dimostrando l'impegno e la responsabilità delle due parti ad approfondire la cooperazione e ad affrontare congiuntamente sfide globali come il cambiamento climatico, inviando così un segnale forte e positivo al mondo.
Von der Leyen ha inoltre ribadito che l'UE continuerà ad aderire alla politica di una sola Cina. (Xin)© Xinhua