cinema locale

Cina: Tornatore guida giuria SIFF, loda fascino narrativo unico del cinema locale

Cina: Tornatore guida giuria SIFF, loda fascino narrativo unico del cinema locale
Pubblicato:

Roma, 25 mar 10:32 - (Xinhua) - "Sono impaziente di scoprire la nuova generazione di registi cinesi e il loro modo di narrare una storia allo Shanghai International Film Festival (SIFF)", ha dichiarato il famoso regista e sceneggiatore italiano Giuseppe Tornatore.

In un'intervista con Xinhua nel suo ufficio di Roma, in Italia, Tornatore ha mostrato ai giornalisti la locandina della versione cinese di "La leggenda del pianista sull'oceano", un film che racconta la storia di un prodigio del pianoforte che vive tutta la sua vita su una nave. Il film è uscito due volte nelle sale cinesi e ha ricevuto un riscontro positivo.

"Sono molto contento che il pubblico cinese apprezzi i miei film", ha dichiarato il regista.

Tornatore è stato nominato presidente della giuria per la sezione del concorso principale dei Golden Goblet Awards alla 27ma edizione dello Shanghai International Film Festival, che si terrà dal 13 al 22 giugno.

"È stato un grande onore per me. Sono sicuro che a Shanghai vedrò dei bei film", ha dichiarato l'uomo.

Tornatore ha sottolineato che negli ultimi anni i film cinesi hanno riscosso un notevole successo nei mercati internazionali e che film come "Ne Zha 2", "The Wandering Earth 2" e "Caught by the Tides" hanno riscosso consensi internazionali.

Famoso per i suoi capolavori, tra cui il premio Oscar "Nuovo Cinema Paradiso", Tornatore ha sottolineato che la chiave per realizzare film amati dal pubblico globale è rimanere fedeli al proprio cuore.

"'Nuovo Cinema Paradiso' ne è un esempio molto chiaro. Quando ho deciso di fare questo film, non sapevo che avrei prodotto una pellicola che sarebbe piaciuta in Cina, e anche negli Stati Uniti, in Africa, in Germania e in Russia... Ho deciso di girarlo solo perché amo quella storia, che era legata a me. Ho cercato di fare in modo che i personaggi e tutto il resto del film fossero credibili, in modo che il pubblico potesse entrare in contatto con loro", ha dichiarato Tornatore.

Il regista ha dichiarato che gli piace guardare i film cinesi. "Amo i film cinesi che mi danno l'opportunità di conoscere questo grande Paese, di conoscerne la cultura. Amo anche i film che sono solo legati a una struttura particolare della narrazione, non necessariamente sulla storia, sulla cultura o sul popolo della Cina, ma amo questo punto di vista diverso rispetto a tutte le altre cinematografie del mondo".

Parlando dell'influenza dell'intelligenza artificiale (IA) e di altre tecnologie emergenti sull'industria cinematografica, Tornatore ha affermato di essere interessato all'intelligenza artificiale, e di ritenere che offra nuove possibilità sia per la produzione cinematografica che per il restauro dei film classici.

"Il mio sogno è quello di realizzare un film interamente da solo, senza l'aiuto di nessuno, e di avere mio nonno come protagonista. L'IA può darmi questa opportunità", ha dichiarato il regista. (Xin)© Xinhua

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *