La ricerca

Cina: svelata turbina eolica galleggiante a trasmissione diretta più potente al mondo

Questa svolta tecnologica apre la strada allo sfruttamento delle vaste risorse eoliche in mare aperto della Cina.

Cina: svelata turbina eolica galleggiante a trasmissione diretta più potente al mondo
Pubblicato:

Pechino, 13 lug 11:09 - (Xinhua) - La Cina ha ottenuto un'importante svolta nella tecnologia dell'energia pulita con l'introduzione della turbina eolica galleggiante a trasmissione diretta più potente al mondo.

Sviluppata congiuntamente dalle imprese statali China Huaneng Group e Dongfang Electric Corporation, la turbina da 17 megawatt è ufficialmente uscita dalla linea di produzione giovedì nella città costiera di Fuqing, nella provincia cinese del Fujian, ha confermato ieri China Huaneng Group a Xinhua.

Una singola unità può generare annualmente 68 milioni di kilowattora di elettricità pulita, sufficienti ad alimentare circa 40.000 nuclei familiari.

Secondo China Huaneng Group, la turbina sarà sottoposta a test in condizioni reali nelle acque al largo di Yangjiang, nella provincia meridionale cinese del Guangdong.

Vantando un tasso di disponibilità operativa superiore al 99%, la gigantesca macchina presenta un diametro del rotore da record di 262 metri, con un'area spazzata di circa 53.000 metri quadrati, equivalente a 7,5 campi da calcio standard. Alto 152 metri, il mozzo raggiunge quasi l'altezza di un edificio residenziale di 50 piani.

La turbina è in grado di resistere a condizioni marittime estreme, inclusi onde superiori a 24 metri e tifoni di livello 17. La sua tecnologia di stabilizzazione unica consente la generazione continua di elettricità anche quando la piattaforma galleggiante si inclina con angoli estremi.

Liu Xin, direttore della divisione eolica offshore del China Huaneng Clean Energy Research Institute, ha evidenziato l'adattabilità della turbina, sottolineando che il suo sistema integrato di rilevamento intelligente consente un controllo globale della stabilità per un funzionamento sicuro ed efficiente in ambienti d'acque profonde complessi.

Il team di ricerca e sviluppo del progetto ha ottenuto progressi tecnologici nella tecnologia di simulazione accoppiata per i sistemi eolici galleggianti e nelle tecniche di test con modelli ad alta fedeltà.

Da notare che tutti i suoi componenti principali - inclusi pale, generatori e trasformatori - sono di produzione nazionale, e che il progetto incorpora il primo cuscinetto dell'albero principale di grande diametro mai prodotto in Cina.

Questa svolta tecnologica apre la strada allo sfruttamento delle vaste risorse eoliche in mare aperto della Cina. Secondo l'istituto di ricerca energetica della Commissione nazionale per lo sviluppo e la riforma, mentre le acque vicine alla costa (tra 5 e 50 metri di profondità) offrono circa 500 GW di capacità eolica tecnicamente sviluppabile, le risorse in mare profondo sono stimate in volume pari a tre o quattro volte superiore.

I dati del Global Wind Energy Council (GWEC) evidenziano l'importanza globale del settore, mostrando che oltre l'80% delle risorse eoliche offshore si trova in acque più profonde di 60 metri.

Secondo il GWEC, la tecnologia e le soluzioni per la generazione di energia eolica galleggiante sono destinate a sbloccare ulteriormente il potenziale dell'energia eolica in acque profonde.

Alla fine del 2024, la capacità installata globale dell'energia eolica galleggiante dovrebbe raggiungere i 278 megawatt, con Norvegia, Regno Unito, Cina e Francia tra i quattro principali mercati, ha affermato il GWEC. (Xin) © Xinhua