investimenti

Cina: SOE centrali hanno investito +280 mld yuan in Xinjiang nel 2024

Cina: SOE centrali hanno investito +280 mld yuan in Xinjiang nel 2024
Pubblicato:

Pechino, 13 mar 10:59 - (Xinhua) - Le imprese statali cinesi (SOE) ad amministrazione centrale hanno intensificato i loro sforzi per gli investimenti nella regione autonoma nord-occidentale cinese dello Xinjiang Uygur, con l'obiettivo di sostenere lo sviluppo regionale.

Secondo una conferenza organizzata dal governo regionale dello Xinjiang ieri a Pechino, l'anno scorso più di 40 imprese statali centrali hanno realizzato 336 progetti nella regione, con un investimento effettivo di oltre 280 miliardi di yuan (circa 39,1 miliardi di dollari), segnando un aumento annuale del 63,7%.

Gli investimenti riguardano diversi settori come il petrolio, il gas naturale, il carbone, le nuove energie e i trasporti.

Tra i progetti degni di nota c'è una base di olio di scisto che ha superato la produzione annuale di un milione di tonnellate nel 2024, segnando una svolta nello sfruttamento di questa materia in Cina. Inoltre, l'anno scorso è stato completato lo scavo del tunnel di Tianshan Shengli (22,13 chilometri), il più lungo al mondo su una superstrada. Una volta operativo, ridurrà il tempo di percorrenza attraverso la sezione centrale dei monti Tianshan da diverse ore a soli 20 minuti circa.

Nel 2025, oltre 40 SOE centrali investiranno più di 380 miliardi di yuan nello Xinjiang, ha dichiarato Chen Weijun, vice presidente del governo regionale. I progetti di cooperazione riguarderanno, tra l'altro, lo stoccaggio dell'energia, i centri di calcolo intelligente, la produzione di attrezzature e la medicina.

Queste imprese hanno svolto un ruolo fondamentale nel promuovere l'occupazione, migliorare i mezzi di sussistenza e favorire lo sviluppo industriale e la crescita economica nello Xinjiang, ha dichiarato Chen.

Il PIL dello Xinjiang è cresciuto del 6,1% lo scorso anno, superando la soglia dei 2.000 miliardi di yuan. Quest'anno la regione celebra il 70mo anniversario della sua fondazione e punta a un forte sviluppo sociale ed economico nel 2025. (Xin)© Xinhua

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *