Nazioni Unite, 24 set 10:36 – (Xinhua) – La Cina ha proposto l’Iniziativa per la cooperazione internazionale IA+ durante una riunione di alto livello sull’Iniziativa per lo sviluppo globale tenutasi ieri.
In linea con la visione di costruire una comunità dal futuro condiviso per l’umanità, l’iniziativa esorta a compiere sforzi promozionali per integrare profondamente l’intelligenza artificiale (IA) nello sviluppo economico e sociale a beneficio di tutti i Paesi, compreso il Sud globale.
L’IA rappresenta non solo un aggiornamento tecnologico, ma anche una trasformazione sistematica e completa con profonde implicazioni. Secondo l’iniziativa, essa svolge anche un ruolo fondamentale nel promuovere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (ONU) per il 2030.
L’iniziativa invita tutti i Paesi a realizzare in modo proattivo campagne IA+ nel campo del benessere pubblico, del progresso tecnologico, delle applicazioni industriali, della prosperità culturale e della formazione dei talenti, in base alle condizioni specifiche di ciascun Paese, a rafforzare lo scambio di politiche e la cooperazione pratica e a condividere le migliori pratiche e soluzioni sulla base del rispetto reciproco e del mutuo beneficio.
Tra le cinque campagne, quella denominata “IA+ benessere pubblico” invita a sfruttare l’intelligenza artificiale per migliorare i servizi pubblici e fornire soluzioni alle questioni relative al sostentamento delle persone; quella denominata “IA+ applicazione industriale”, tra le altre cose, sollecita la cooperazione per mantenere stabili le catene industriali e di approvvigionamento, promuovere un flusso costante di innovazioni e liberare maggiori dividendi abilitati dall’intelligenza artificiale; quella denominata “IA+ prosperità culturale” sostiene l’uso dell’intelligenza artificiale per mantenere e promuovere le culture tradizionali di tutti i Paesi. (Xin)© Xinhua