Cina: partner del Paese forniscono tecnologia smart per Euro 2024

Cina: partner del Paese forniscono tecnologia smart per Euro 2024

Colonia, 27 giu 09:15 – (Xinhua) – “Adoro la mia nuova auto!” Phil Foden ha postato una foto di sé con la sua nuova auto il 14 giugno, giorno di apertura dell’Euro 2024 in Germania. Il suo nuovo veicolo è una “Seal”, un veicolo completamente elettrico prodotto dalla casa automobilistica cinese BYD.

Proprio come la stella del calcio inglese, anche la UEFA, l’organo di governo del calcio europeo, ha scelto veicoli cinesi a nuova energia.

In Germania, cuore dell’industria automobilistica europea, BYD ha sostituito Volkswagen come partner automobilistico ufficiale di Euro 2024. È la prima volta, nella storia del torneo, che il torneo collabora con un marchio di veicoli a nuova energia e con una casa automobilistica cinese.

Il direttore marketing della UEFA Guy-Laurent Epstein ha sottolineato che questa decisione è in linea con la visione della UEFA di creare un Euro più verde. “BYD è rinomata a livello mondiale per la sua innovazione nel settore dei veicoli a nuova energia. Siamo ottimisti sul ruolo dell’azienda nel promuovere la trasformazione verde dell’Euro”, ha dichiarato Epstein.

Questo è solo un esempio del coinvolgimento dei partner cinesi nell’Euro 2024, dove cinque dei 13 partner ufficiali di primo livello del torneo sono aziende cinesi, tutte appartenenti a settori ad alta tecnologia, tra cui veicoli a nuova energia, elettrodomestici intelligenti, pagamenti su telefonia mobile, smartphone ed e-commerce.

A differenza delle sponsorizzazioni del passato, in cui le aziende cinesi cercavano solo l’esposizione del marchio durante gli eventi sportivi, ora sono profondamente integrate nei vari aspetti del torneo. Nuove tecnologie, nuovi modelli commerciali e nuove idee provenienti dalla Cina stanno rimodellando l’evento stesso.

SOLUZIONI DALLA CINA

Se guardate l’Euro 2024, avrete notato che ogni volta che viene effettuata una revisione VAR (Video Assistant Referee), sullo schermo viene visualizzato il logo Hisense.

Dal 2016, il produttore cinese di elettrodomestici Hisense è partner ufficiale dell’Euro, da otto anni. Quest’anno, Hisense è diventato anche partner ufficiale del torneo per i display VAR.

È la prima volta che la UEFA apre i diritti commerciali relativi all’arbitraggio professionale. La UEFA ha condotto diversi test tecnici sui prodotti Hisense prima di prendere la decisione finale.

Il superamento di questi severi test evidenzia la prodezza tecnologica dell’azienda cinese. Prima dell’inizio dell’Euro 2024, Hisense ha inaugurato la sua nuova piattaforma di qualità dell’immagine IA per tutti gli scenari. Per una migliore presentazione delle partite di calcio in TV, Hisense impiega la tecnologia di compensazione del movimento MEMC per rendere più fluide le scene di movimento ad alta velocità.

Oltre a fornire prodotti tecnici, le aziende cinesi stanno trasformando anche i metodi di consumo. Alipay+, partner globale per i pagamenti del torneo, ha introdotto in Europa il “pagamento con QR code”.

Attualmente, gli utenti di oltre 30 e-wallet e applicazioni bancarie in tutto il mondo possono effettuare pagamenti tramite applicazioni di pagamento su telefonia mobile in tutte le sedi del torneo. I QR code blu provenienti dalla Cina stanno accelerando la transizione dell’Europa verso l’era dei pagamenti mobili.

PER UNA PORTATA GLOBALE

Per le aziende cinesi con strategie globali, il marketing sportivo è un acceleratore fondamentale per migliorare l’influenza del marchio e lo sviluppo internazionale.

Grazie all’influenza dell’Euro 2024, Alipay+ sta espandendo la sua mappa commerciale in Europa. Ad aprile, l’azienda ha stretto una partnership con la piattaforma europea di pagamenti su telefonia mobile Bluecode, consentendo agli esercenti Alipay+ di supportare tali metodi di pagamento di oltre 300 banche in Germania e Austria. Attualmente, più di 400.000 esercenti in Europa accettano pagamenti con il QR code.

Inoltre, i cinque modelli di BYD sono entrati in 19 Paesi e regioni d’Europa, con oltre 230 punti vendita.

Le entrate di Hisense all’estero sono cresciute da 23,4 miliardi di yuan (3,30 miliardi di dollari) a 85,8 miliardi di yuan (11,83 miliardi di dollari), aumentando la percentuale di entrate complessive dal 23% al 43% dal 2016.

In Germania, dove si svolge il torneo, a partire da maggio di quest’anno, le vendite di televisori Hisense di prezzo superiore a 500 dollari sono aumentate del 101% su base annua. Le vendite complessive della sede tedesca di Hisense sono aumentate del 52% anno su anno.

“La capacità di ottenere premi elevati deriva dall’innovazione dei prodotti. Durante il processo di globalizzazione, riteniamo sempre più che le aziende cinesi che passano in modo proattivo ai mercati di fascia alta siano più resilienti e competitive”, ha dichiarato Fang Xueyu, presidente di Hisense International Marketing Company.

UN VANTAGGIO PER TUTTI

La crescita delle aziende cinesi nel mercato europeo porta anche nuove opportunità commerciali e occupazionali in Europa.

La tendenza “scan-to-pay” guidata dall’Euro 2024 ha attirato l’attenzione dell’esperta di tecnologia europea Efi Pylarinou. Sui social media ha osservato che Alipay+ rende i pagamenti transfrontalieri “scorrevoli”, a vantaggio di tutti i tipi di commercianti, dai piccoli chioschi di gelati alle catene di ristoranti, e che il valore dei pagamenti transfrontalieri su telefonia mobile diventerà sempre più importante, favorendo la crescita dell’economia del turismo. “Questa è la prossima era digitale dei pagamenti transfrontalieri”, ha dichiarato l’esperta.

Nel dicembre 2023, BYD ha annunciato la creazione di una base di produzione di veicoli a nuova energia in Ungheria, per contribuire a costruire un “ecosistema” verde a livello locale e promuovere la transizione energetica verde in Europa.

Hisense, con quasi 10.000 dipendenti in Europa, ha cinque importanti basi di produzione in Slovenia, Serbia, Repubblica Ceca, Francia e Polonia e ha creato sei centri di ricerca e sviluppo in Europa.

Fang ha sottolineato che il riconoscimento del marchio ottenuto grazie a eventi sportivi come l’Euro ha cambiato anche la percezione dei partner europei di Hisense. “Ciò dimostra che, a differenza di molte aziende che vengono in Europa per ottenere rapidi profitti, noi siamo qui per il lungo termine e siamo seriamente intenzionati a costruire il nostro marchio”.

“In questo modo, possiamo costruire una partnership per la crescita reciproca”, ha sottolineato Fang. (Xin)© Xinhua