Sport internazionale

Cina: para-apneista italiano prova esoscheletro con cui "sembra di volare"

Cina: para-apneista italiano prova esoscheletro con cui "sembra di volare"
Pubblicato:

Chengdu, 14 ago 12:42 - (Xinhua) - Gianluca Visconti, un atleta italiano di para-apnea, sta partecipando alla 12ma edizione dei Giochi mondiali di Chengdu, nella provincia sud-occidentale cinese del Sichuan, insieme ad atleti provenienti da tutto il mondo.

Le gare di apnea si svolgono quasi in silenzio. Gli atleti devono concentrarsi, rimanere calmi e mantenere bassa l'adrenalina per ridurre il consumo di ossigeno. Durante la competizione, cercano di bilanciare il consumo di ossigeno con la velocità di nuoto per coprire la maggiore distanza possibile.

"Forte autocontrollo, calma e buon senso", ha dichiarato Visconti, qualità affinate grazie all'apnea che lo hanno anche aiutato a comprendere meglio sé stesso.

A 17 anni, Visconti ha sbattuto sul fondo di una piscina, danneggiandosi il collo. Ha trascorso l'anno successivo in tetraplegia. Anni di riabilitazione lo hanno aiutato a riacquistare una limitata capacità di camminare, ma la parte destra del suo corpo rimane compromessa: la mano destra è immobile e l'andatura è faticosa.

Durante i Giochi mondiali, grazie al sostegno del comitato organizzatore, la Buffalo-Robot Technology con sede a Chengdu gli ha fornito un esoscheletro indossabile di ultima generazione. "Questo dispositivo potrebbe aiutare la mia gamba destra a reimparare i movimenti, in modo che il mio cervello li ricordi. Mi sembra di poter volare!", ha dichiarato entusiasta.

Una volta allacciato, Visconti ha mosso qualche passo incerto prima di camminare in modo indipendente, più stabile di prima. "I miei arti ora sono più coordinati: è incredibile". (Xin) © Xinhua