economia cinese

Cina: ministro Finanze promette politica fiscale più proattiva

Cina: ministro Finanze promette politica fiscale più proattiva
Pubblicato:

Pechino, 24 mar 11:48 - (Xinhua) - Quest'anno la Cina attuerà una politica fiscale più proattiva e ne garantirà una forza ed efficacia sostenute, ha dichiarato il ministro delle Finanze Lan Fo'an in occasione del China Development Forum 2025, attualmente in corso.

Affrontando le attuali difficoltà e sfide economiche, Lan ha sottolineato che i punti di forza economici e fiscali della Cina sono cresciuti in modo significativo e il Paese ha accumulato una maggiore esperienza nella gestione macroeconomica e nella governance fiscale.

Lan ha affermato che la fiducia nello sviluppo economico della Cina deriva dalle sue solide basi, dai numerosi vantaggi, dalla forte resilienza e dal vasto potenziale che ne sostengono la crescita a lungo termine.

La fiducia deriva anche da una sobria comprensione dei rischi potenziali e dalla lungimiranza nel prepararsi di conseguenza, lasciando un ampio margine fiscale per rispondere a eventuali shock e sfide, ha aggiunto Lan.

Il compito principale della politica fiscale di quest'anno, secondo il funzionario, è quello di stimolare in modo significativo i consumi e migliorare l'efficienza degli investimenti nel tentativo di espandere la domanda interna.

"La Cina presenta il mercato di dimensioni ultra-grandi più promettente del mondo, con un potenziale immenso per la crescita dei consumi", ha dichiarato Lan, aggiungendo che il governo centrale sta introducendo misure sia dal lato dell'offerta che della domanda per stimolare i consumi.

Nell'ambito di questi sforzi, la Cina ha in programma di emettere un totale di 1.300 miliardi di yuan (circa 181 miliardi di dollari) di buoni del tesoro speciali a lunghissimo termine nel 2025, con un aumento di 300 miliardi di yuan rispetto all'anno scorso, secondo i dati ufficiali.

Il finanziamento governativo per il programma nazionale di trade-in di beni di consumo aumenterà dai 150 miliardi di yuan dello scorso anno a 300 miliardi di yuan nel 2025.

Per sostenere l'espansione degli investimenti effettivi, Lan ha dichiarato che quest'anno è stata predisposta una quantità significativa di fondi fiscali, con diversi canali di finanziamento coordinati per indirizzare aree specifiche.

L'accelerazione dello sviluppo di nuove forze produttive di qualità è un'altra priorità fiscale, ha aggiunto Lan. Il governo centrale aumenterà il sostegno all'istruzione, alla scienza e alla tecnologia, e allo sviluppo dei talenti, promuovendo una profonda integrazione tra innovazione tecnologica e industriale.

Parlando ai dirigenti aziendali globali presenti al forum, Lan ha anche sottolineato che la politica fiscale cinese sosterrà un'apertura ad alto standard. La Cina garantirà la parità di trattamento per tutti i tipi di entità commerciali e continuerà a migliorare l'ambiente imprenditoriale.

Il China Development Forum 2025 è in programma da ieri 23 fino a oggi 24 marzo, a tema "Liberare lo slancio dello sviluppo per una crescita stabile dell'economia globale". (Xin)© Xinhua

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *