Cina: ministro Esteri chiede sforzi congiunti per affrontare cambiamento climatico

Xiamen, 29 mag 10:02 - (Xinhua) - Tutti i popoli del mondo dovrebbero compiere sforzi congiunti per affrontare il cambiamento climatico, ha dichiarato mercoledì il ministro cinese degli Esteri Wang Yi a Xiamen, nella provincia orientale cinese del Fujian.
Wang, anche membro dell'Ufficio politico del Comitato centrale del Partito comunista cinese, ha formulato queste osservazioni in una conferenza stampa dopo aver co-organizzato il Terzo incontro dei ministri degli Esteri Cina-Paesi insulari del Pacifico a Xiamen con il presidente e ministro degli Esteri delle Kiribati, Taneti Maamau.
Wang ha espresso profondo rammarico per il ritiro di alcuni importanti Paesi dall'Accordo di Parigi, sottolineando che l'impegno della Cina a sostenere e a svolgere un ruolo proattivo nella governance climatica globale non vacillerà a prescindere dal mutare delle circostanze. Il funzionario ha inoltre sottolineato che la Cina rimarrà attiva nell'attuazione della cooperazione Sud-Sud sul cambiamento climatico.
Il ministro degli Esteri ha affermato che negli anni la Cina ha compiuto notevoli sforzi per assistere i Paesi insulari del Pacifico nel migliorare la loro capacità di affrontare tale cambiamento climatico, e che pubblicherà un'iniziativa per approfondire la cooperazione con questi Paesi nell'affrontare il fenomeno, e amplierà la relativa collaborazione sullo sviluppo sostenibile.
Nei prossimi tre anni, la Cina realizzerà 100 progetti "piccoli e belli" per affrontare il cambiamento climatico per i Paesi insulari del Pacifico, ha dichiarato Wang.
Come forza progressista e costruttiva nella comunità internazionale, la Cina resterà saldamente unita ai suoi compagni, Paesi in via di sviluppo, e sarà un amico affidabile, attendibile e caloroso dei Paesi del Sud globale, compresi i Paesi insulari del Pacifico, ha osservato Wang. (Xin)© Xinhua