AI su computer quantistico

Cina: computer quantistico primo a svolgere compito IA con maggior efficienza

Cina: computer quantistico primo a svolgere compito IA con maggior efficienza
Pubblicato:

Hefei, 08 apr 11:18 - (Xinhua) - Un'azienda cinese di calcolo quantistico ha completato con notevole efficienza un modello di intelligenza artificiale di grandi dimensioni su un computer quantistico, come riportato ieri dal "Science and Technology Daily".

Origin Quantum, una startup con sede nella città orientale cinese di Hefei, ha messo a punto con successo un modello di intelligenza artificiale da un miliardo di parametri su Origin Wukong, il computer quantistico superconduttore di terza generazione sviluppato in modo indipendente dal Paese. L'azienda ha lodato il risultato come il primo traguardo di questo tipo a livello mondiale.

Questa è la prima applicazione reale dell'informatica quantistica in compiti di modelli di grandi dimensioni, e dimostra che l'attuale hardware quantistico è in grado di sostenere la messa a punto dei modelli di intelligenza artificiale, ha dichiarato Chen Zhaoyun, scienziato dello Hefei Comprehensive National Science Center.

I risultati sperimentali mostrano che, nonostante il numero di parametri sia ridotto del 76%, l'effetto dell'allenamento è migliorato dell'8,4%.

Questo progresso dimostra che l'informatica quantistica può consentire di realizzare modelli leggeri di grandi dimensioni, offrendo un nuovo approccio promettente per superare le future limitazioni nella potenza di calcolo.

La messa a punto consiste nell'ulteriore addestramento di dati di dominio specifici sulla base del modello generale di grandi dimensioni, come DeepSeek, per adattarlo a scenari professionali quali la diagnosi medica e il controllo del rischio finanziario.

Il 72-qubit Origin Wukong è un computer quantistico superconduttore programmabile e consegnabile. Dal suo lancio, questo sistema ha fornito servizi di cloud computing quantistico a una base di utenti globali che supera i 23 milioni in 139 Paesi, eseguendo con successo 350.000 compiti di calcolo quantistico. (Xin)© Xinhua

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *